
In merito alla mozione presentata da Simone Carapia (FI) in Consiglio Comunale, a nome dell’Amministrazione comunale l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Visani, precisa quanto segue:
“I rapporti fra la Prefettura di Bologna e i Sindaci dell’area metropolitana sono sempre stati improntati alla massima collaborazione. Il numero dei profughi che i nostri territori potranno ospitare è legato all’accordo sottoscritto dal Ministero dell’Interno con l’Associazione nazionale dei Comuni ed è fissato in 3 profughi ogni 1000 abitanti. Oggi soltanto un Comune ogni quattro partecipa all’accoglienza e questo è un problema. Noi riteniamo che il sistema di accoglienza debba passare gradualmente da una fase emergenziale ad un modello più strutturato attraverso il sistema dello Sprar. Si tratta di un modello che deve coinvolgere tutti i Comuni italiani per assicurare un’accoglienza diffusa e incentrata su piccoli nuclei, evitando così quelle grandi concentrazioni che possono generare problemi per i migranti e per i residenti. Il fenomeno migratorio che da diversi anni interessa l’Europa e il nostro Paese va affrontato con senso di responsabilità, assicurando che la doverosa accoglienza sia sempre congiunta alla legalità e alla sicurezza”.
More Stories
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato
Google e Amazon, il prezzo del silenzio: Israele viene pagato ogni volta che l’Italia accede ai suoi dati.