Diego Gaddoni, 7 anni, con il costume da “Capitan Flacone”, ha vinto il Concorso “La maschera più creativa” riservato ai bambini e ragazzi che si è svolto questo pomeriggio in piazza Matteotti nell’ambito del Carnevale dei Bambini e dei Ragazzi che, come ogni anno, ha visto premiati i tre costumi più creativi ed originali. La motivazione della giuria che ha scelto il vincitore è stata “per l’estrema creatività nella confezione della maschera e per aver dimostrato che con oggetti di riutilizzo si può creare qualcosa di divertente e spiritoso”. Il costume è stato tutto fatto in casa, utilizzando vari materiali di recupero.
Al secondo posto si è classificato Marco Palermo, 9 anni, vestito da “Campana del vetro”, per la raccolta differenziata. Anche in questo caso si è trattato di un “costume” cucito in casa.
Al terzo posto Simona Boi, 7 anni, con il costume “Mongolfiera”, anche in questo caso con un costume realizzato in casa, con l’aggiunta di palloncini.
Ai primi tre classificati, premiati fra gli altri dall’assessore alla Cultura Elisabetta Marchetti, sono andati rispettivamente 150 euro, 100 euro e 50 euro tutti in buoni acquisto alla Coop Alleanza 3.0, torte e dolci offerte da Opera Dulcis e una targa in ceramica offerto dalla Coop Ceramica di Imola.
In totale sono stati 80, fra bambini e bambine, dai 9 mesi fino agli 11 anni, che hanno partecipato al concorso “La maschera più creativa”, con tantissimi costumi fatti a mano, riciclando materiali come stoffe e cartone, frutto della propria fantasia.
Nonostante il tempo incerto, la piazza si è riempita di bambini e famiglie intere per festeggiare il Carnevale, che oltre al concorso della maschera più creativa ha visto un ricco programma di animazione, a cominciare dal palco centrale con il Piccolo nuovo teatro, il Gera Circus che ha proposto uno spettacolo di giocoleria ed equilibrismi, il laboratorio storie e fantasia con QuintoVeda e la Compagnia artisti molesti, lo zucchero filato e pop corn distribuiti dall’associazione “Insieme per un futuro migliore” e l’animazione con trucca bimbo di Dolcetto o scherzetto.
Si sono così concluse le iniziative organizzate dal Comune di Imola per il Carnevale 2017.