Riceviamo e pubblichiamo
Il 24 febbraio presso uno studio legale di Imola si e’costituito il comitato “Nuova Frontiera” per la citta’ di Imola
In un complesso quadro economico e sociale, l’inconsistenza politica dell’amministrazione locale che si limita ad agire specularmente al governo, conservatrice, arrogante, priva di idee innovative, sostanzialmente ferma davanti ad un’economia locale in netto declino, interessata alla conservazione del potere ed alla sua attenta e strumentale distribuzione, infine gli appelli provenuti da più parti e volti a stimolare la nascita di una coalizione di governo ampia, equilibrata e riformista, abbiamo deciso di costituire un comitato promotore, affinchè da subito possano essere messe in pratica tutte le azioni necessarie volte a far convergere differenti realtà civiche e politiche locali, su di un unico programma riformista ed un unico candidato sindaco possibile
Un programma che collochi al centro il cittadino come risorsa e non più solo come strumento, che lo coinvolga di più nelle scelte amministrative, grazie a forme partecipative e referendarie attive(referendum abrogativo)che gli consentano di difendersi meglio davanti a scelte dell’amministrazione locale talvolta potenzialmente lesive anche della salute, un programma di governo della città che restituisca alla “sussidiarietà orizzontale” il proprio ruolo paritetico e “collaborativo” tra pubblico privato e non come oggi utilizzato come strumento per riconoscere “privilegi”, non solo su servizi ma anche sui “diritti” e per nascondere spesso un’errata gestione delle risorse.
Un sindaco finalmente competente, che abbia una cultura specifica, che gli consenta di amministrare la città con consapevolezza ed equilibrio, senza preconcetti e visioni limitate che ha, chi di norma proviene già da un’esperienza amministrativa. Una persona che sia finalmente preparata, che abbia una prospettiva diversa, una persona con il coraggio di riformare con equilibrio e nel rispetto delle diverse sensibilità, che sia in grado di parlare ad una “collettività” e non solo ad una comunita’, un sindaco di tutti e non solo a parole.
Il comitato “Nuova Frontiera”, ispirato dal famoso discorso di John Fitzgerald Kennedy che anticipo’ una politica dei diritti, di contrasto alla povertà, una politica di prospettiva ed innovazione ed in un periodo storico per certi versi molto simile a quello che stiamo vivendo, intende andare oltre i confini e le classiche “categorie” politiche. Nel rispetto delle diversità politico culturali ormai interiorizzate ed anche radicate in ciascuno di noi, in vista delle prossime elezioni amministrative, intendiamo provare a realizzare un ambizioso progetto riformista, attraverso un programma degno di questo nome e grazie ad un sindaco capace ed equilibrato.
Roberto Vuilleumier (Presidente Comitato “Nuova Frontiera”)
Mario Zaccherini
Mauro Magnani
“Ma io vi dico che la Nuova Frontiera è qui che noi la si cerchi o no…le aree inesplorate della scienza e dello spazio, i problemi irrisolti della pace e della guerra, le zone incolte dell’ignoranza e del pregiudizio, le domande senza risposta della miseria e dello spreco..”
15 Luglio 1960, Los Angeles