Simone Carapia
LA SCORSA SETTIMANA IL PERICOLO ERANO LE ESONDAZIONI E DOPO UN DOPPIA TELEFONATA DI SINDACI E PROTEZIONE CIVILE LE PRECIPITAZIONI SONO STATE NORMALISSIME E NON HANNO PROVOCATO NESSUN PROBLEMA.
DA DOMANI PER LA PROTEZIONE CIVILE IL RISCHIO E’ IL VENTO?….ARRIVERANNO TELEFONATE REGISTRATE ANGOSCIANTI DEI NOSTRI PRIMI CITTADINI?
Non abusiamo dell’Alert System il sistema che prevede la possibilità di inviare, alla telefonia fissa e mobile, una registrazione per informare la popolazione in caso di emergenza.
La settimana scorsa siamo stati avvisati da una doppia telefonata di allerta, dai sindaci del territorio e dalla protezione civile, per temute esondazioni causate da piogge consistenti. La situazione era talmente grave che sulle chat di classe i genitori chiedevano chi avesse mandato i propri figli a scuola. Poi le precipitazioni sono state normalissime, anzi sotto media e non si è registrato nessun tipo di problema.
Oggi la protezione civile dell’Emilia Romagna ha attivato la fase di attenzione per 24 ore, a partire da mezzanotte per vento forte in Appennino e mare mosso al largo.
Tenuto conto che il mare non dovrebbe essere un problema per i nostri territori, altrimenti sarebbe una catastrofe vista la distanza, ci auguriamo che il vento forte non sia solo una brezza e metta in allarme i cittadini per nulla. L’invito che faccio ai Sindaci è quello di usare con razionalità questo sistema solo quando è veramente necessario, in modo da evitare inutili e pericolosi allarmismi.
Sicuramente è meglio prevenire, ma non far vivere nell’angoscia e nella paura i cittadini …
Simone Carapia
Capogruppo Fi Imola