Appuntamento l’11 febbraio 2017 alle 16.30
alla Sala Consulta di via Pirandello 12
“E non sempre fila tutto liscio… Le criticità nel percorso di crescita dei figli, adottati e non”. È il titolo dell’incontro che l’associazione Zorba organizza sabato 11 febbraio 2017, alle 16.30, nella sala della Consulta di via Pirandello 12.
Relatore sarà Pietro Mancino, insegnante, educatore scout, già giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Venezia, che presenta così le linee guida del suo intervento: «Non sempre fila tutto liscio, però fila! Direi che lo spirito è questo. Magari le attese di un genitore sono altre, spesso si mettono in campo le preferenze, le aspettative, o peggio gli obiettivi che gli adulti hanno mancato da giovani; speriamo sempre che i figli siano migliori di noi… la cosa certa, però, è che loro saranno diversi da noi».
Dunque, prosegue Mancino, «la questione si sposta sull’autenticità: diversi da noi, ma fedeli a se stessi. Questo significa esercitarsi ad operare scelte ponderate che accompagnino il cammino verso una vita autentica, verso la felicità. Magari a tratti qualcosa andrà storto, filerà poco liscio, ma alla fine filerà. Anzi molto probabilmente qualche crisi (nel senso etimologico di scissione, scelta) aiuterà il giovane a crescere e si renderà, quindi, necessaria».
«Se siamo stati in grado di ascoltarli sin da piccoli, di instaurare con loro una relazione significativa, abbiamo poco da temere dai figli e nulla da rimproverarci qualora le cose prendessero una piega imprevista. Certo, non esistono ricette facili e univoche – conclude – ma è anche vero che qualche accortezza ci potrebbe mettere a riparo da eventuali insuccessi. La condivisione dell’esperienza a scuola e in Tribunale ci aiuterà a cogliere quali sono i campanelli d’allarme da non sottovalutare».
Come sempre chi desidera partecipare può farlo mandando una mail a ass.zorba@libero.it oppure un sms al numero 348-7473772.