Si è svolta questo pomeriggio al Circolo Sersanti la cerimonia di donazione da parte del Coordinamento donne CISAL all’ Unità Operativa Complessa di Oncologia dell’Ausl di Imola per il progetto Esteticamente Day Hospital e alla Croce Rossa Italiana di Imola (CRI) per i progetti rivolti alle donne.
“Questa Iniziativa – spiega Caterina Abbondotti, referente regionale del coordinamento donne CISAL – è nata per sostenere le idee che aiutano le donne nel delicato e difficile percorso del tumore al seno non solo a livello di assistenza sanitaria ma nella totalità della donna come persona”.
I fondi sono stati raccolti durante la manifestazione “Quel viaggio chiamato vita”, iniziativa svoltasi il 23 ottobre scorso sempre al Circolo Sersanti, proprio per sensibilizzare la cittadinanza sull’argomento. Nell’occasione era stato presentato il libro “Alla vita così com’è” di Giovanna Ferraro che raccontava la sua esperienza. Sono stati raccolti 600 euro donati equamente alla Croce Rossa di Imola (CRI) e all’Azienda Usl di Imola.
A ritirare la donazione per la CRI c’erano Anna Bacchini e Marisa Pasini.
Il dottore Antonio Maestri, direttore del dipartimento Medico Oncologico dell’Azienda Usl di Imola, ha ringraziato sentitamente per il gesto di generosità. “Siamo grati al coordinamento donne CISAL di questa donazione. Il progetto esteticamente Day Hospital nasce lo scorso anno e raccoglie l’esigenza delle donne in terapia oncologica di essere supportate anche da un punto di vista estetico tenendo conto della persona nella sua globalità. Grazie al prezioso contributo di professionisti volontari del settore dell’estetica le donne apprendono tecniche di base che gli permettono di prendersi cura del proprio corpo e ricevono trattamenti estetici gratuiti. Quest’anno il progetto sarà ampliato con nuove iniziative che riguarderanno un adeguato stile di vita e una corretta alimentazione”.
Nella foto da sinistra Marisa Pasini (CRI Imola), Caterina Abbondotti (referente regionale coordinamento donne CISAL) che consegna la donazione a Anna Bacchini (CRI Imola), dietro Stella Piazza che ha curato l’allestimento dell’incontro di ottobre, di seguito il dottor Antonio Maestri (Azienda Usl di Imola) che riceve la donazione da Marina Giambi (referente di Imola Coordinamento donne Cisal)