Vista la gravità della situazione ho chiesto al Presidente del Consiglio Comunale Paola Lanzon e al Vice Alessandro Mirri d’inserire urgentemente , a termini di regolamento, l’ordine del giorno nel prossimo Consiglio Comunale di Giovedì 19/01 ( qui di seguito) che chiede: di biasimare il linguaggio intimidatorio da parte di Formula Imola nei confronti dei Consiglieri Comunali e invita la società a maggioranza pubblica a chiedere scusa al Consiglio Comunale e alla Città per queste inopportune ingerenze e atti intimidatori e soprattutto ad essere più’ trasparente nella comunicazione istituzionale, visto che deve rispondere agli azionisti a maggioranza pubblica.
Simone Carapia
Capogruppo FI Imola
ORDINE DEL GIORNO
Premesso che Formula Imola è nata in seguito alla decisione del Comune di Imola di trasferire a CON.AMI la convenzione per l’affidamento in concessione dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Secondo l’attuale assetto, CON.AMI è incaricata di fare i necessari investimenti di potenziamento della struttura, mentre Formula Imola la gestisce operativamente, occupandosi degli eventi e dell’attività sportiva dell’Autodromo;
Considerato che Formula Imola società a maggioranza pubblica ha stipulato un contratto con la società Barley Arts fondata da Claudio Trotta, riconosciuto a livello internazionale come una dei più importanti organizzatori di concerti, spettacoli di musica dal vivo;
Considerato altresì che in riferimento all’articolo apparso sul resto del carlino del 6 dicembre 2016 che recitava: “In un post su Facebook Trotta parla di «contratto di esclusiva» che «reputiamo sia stato violato e non rispettato». E per questo motivo spiega che la sua società «sta predisponendo un’azione legale» nei confronti di Formula Imola, gestore dell’attività del circuito, ritenuta colpevole di «aver dato disponibilità dello spazio a Live Nation», a suo dire «impropriamente», cioè «prima di quando avrebbe potuto farlo da contratto»;
Considerato infine la gravità dell’affermazione e per verificarne la veridicità ho chiesto come altri consiglieri comunali, l’accesso all’atto, ovvero il contratto stipulato tra le parti. L’accesso agli atti é una prerogativa del consigliere comunale. Dalla lettura del contratto, si evince che la Societá gestita dal Dr. Trotta ha una opzione fino al 31/12/2018 con Formula Imola per gli eventi, pertanto l’accesso all’atto si è rilevato oltre che indispensabile ma anche importante per il danno che avrebbero potuto ricevere i cittadini attraverso un’eventuale azione legale;
Tenuto conto che Adesso Formula Imola, accusa che la pubblicazione del contratto é stato utilizzato per meri fini politici e che intende sporgere querela contro ignoti;
Osservato che questo linguaggio intimidatorio utilizzato, rischia di ledere la libertà e l’azione del consigliere comunale e di limitare il rapporto democratico con i cittadini;
Osservato inoltre che la differenza tra il Consigliere Comunale e un Presidente di una Societá pubblica o a maggioranza pubblica é: il primo è eletto direttamente e deve rendere conto principalmente ai cittadini, invece il secondo é un nominato e deve rendere conto agli azionisti pubblici;
Osservato infine che il TUEL parla chiaramente dei poteri in capo ai Consiglieri Comunali che non possono essere impediti in alcun modo nell’espletamento delle loro funzioni istituzionali e politiche
CHIEDE AL CONSIGLIO COMUNALE
· Di biasimare il linguaggio intimidatorio da parte di Formula Imola nei confronti dei Consiglieri Comunali;
INVITA
· Il Presidente e il Vice Presidente a prendere posizione nei confronti di tale tracotanza nei confronti del ruolo e delle prerogative del Consigliere Comunale;
· La società a maggioranza pubblica Formula Imola a chiedere scusa al Consiglio Comunale e alla Città per queste inopportune ingerenze e atti intimidatori;
· La società Formula Imola ad essere piu’ trasparente e piu’ accorta nella comunicazione istituzionale visto che deve rispondere agli azionisti a maggioranza pubblica.
Simone Carapia
Capogruppo FI Imola