BOLOGNA, 12 gennaio 2017. Con l’inizio del 2017 è ripartita l’agevolazione prevista nella misura economica cosiddetta “Sabatini Ter”, per il sostegno agli investimenti in beni strumentali delle piccole e medie imprese. La misura mette a disposizione 28 milioni di euro per l’anno in corso, 84 milioni di euro per l’anno 2018, 112 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2019 al 2021, 84 milioni di euro per l’anno 2022 e 28 milioni di euro per l’anno 2023.
Le spese ammissibili riguardano l’acquisto, o l’acquisizione in leasing, di macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa e attrezzature nuove di fabbrica ad uso produttivo, nonché di hardware, software e tecnologie digitali, classificabili nell’attivo dello Stato Patrimoniale. Nel settore dei trasporti, le spese relative all’acquisto dei mezzi e delle attrezzature di trasporto sono ammissibili limitatamente alle imprese che esercitano attività diverse da quelle del trasporto merci su strada e del trasporto aereo. È prevista inoltre la possibilità di accedere ad un contributo maggiorato del 30% per l’acquisto delle tecnologie per Industria 4.0.