Continua il sostegno da parte del Comune alle fasce deboli della popolazione, in specifico sul versante della risposta al fabbisogno abitativo.
Nei giorni scorsi, infatti, la giunta comunale ha approvato un investimento di circa 80 mila euro per interventi straordinari di manutenzione di 3 alloggi Erp sfitti, perché richiedenti apposita manutenzione, e per il recupero delle parti condominiali di un immobile sempre destinato ad edilizia residenziale pubblica (ERP).
Per finanziare questi interventi il Comune utilizzerà una quota delle risorse che ogni anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola mette a disposizione dell’Amministrazione comunale per il sostegno alle famiglie in difficoltà, attraverso un fondo che complessivamente ammonta a 350 mila euro. Il Comune, infatti, ha destinato nel 2016 una parte di questo fondo proprio al sostegno delle politiche abitative decidendo di investire 100 mila euro destinati in parte al sostegno al protocollo con Asp e Caritas per far fronte all’emergenza abitativa e in parte proprio per il ripristino di una parte degli alloggi Erp attualmente sfitti.
Questo intervento fa seguito a quello avviato dal Comune nelle scorse settimane, finalizzato alla manutenzione straordinaria di 23 alloggi sfitti ed al recupero delle parti condominiali in due edifici Erp, per un importo complessivo di circa 200 mila euro.
“In questo momento storico, nel quale il disagio sociale si esprime anche con l’aumento degli sfratti e il conseguente problema abitativo, riteniamo fondamentale utilizzare al meglio il nostro patrimonio abitativo sviluppando anche forme di collaborazione con il Terzo Settore per affrontare il disagio sociale con una mentalità nuova, promuovendo un welfare generativo finalizzato a responsabilizzare le persone che ricevono un aiuto”, sottolinea Roberto Visani, vice sindaco ed assessore alla Casa ed ai lavori pubblici.