
ELEVATE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER OLTRE 20 MILA EURO.
I Carabinieri del N.A.S. di Bologna,nell’imminenza delle festività natalizie, hanno intensificato i
controlli su aziende e laboratori di pasta fresca ripiena, pasticceria, panificazione, per verificare la
corretta filiera dei prodotti tipici alimentari natalizi.
Sono state ispezionate71 aziende alimentari, dislocate nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna,
Forlì-Cesena e Rimini, riscontrando irregolarità, anche gravi, in 15 aziende.
In particolare, per gravi carenze igienico sanitarie, sono state sospese 2 attività commerciali (1 in
provincia di Bologna ed 1 in provincia di Ravenna), sequestrate 17 tonnellate di impasti di carne e
formaggio per pasta ripiena e tortellini per un valore di circa 400.000 €, nonché chiusa una struttura
abusiva adibita a deposito alimentari, del valore di circa 100.000 euro.

Inoltre, nella provincia di Bologna, presso una ditta attiva nella produzione di pane per usi
industriali, sono state sequestrate 1 tonnellata di farine e lieviti con scadenza superata anche da
molto tempo e 7 tonnellate di pane e prodotti da forno, appena realizzati con le suddette materie
prime scadute.
I controlli hanno portato alla denuncia di 6 imprenditori del settore alimentare per le gravi carenze
riscontrate.
Diciassette le sanzioni amministrative elevate per un importo complessivo di 23.500 €.
More Stories
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato
Google e Amazon, il prezzo del silenzio: Israele viene pagato ogni volta che l’Italia accede ai suoi dati.