Come già preannunciato il M5S Imola assieme al consigliere Simone Carapia di FI ha depositato una mozione di sfiducia individuale nei confronti dell’assessore Tronconi, poichè chi sponsorizza un piano acustico che il TAR arriva addirittura a definire radicalmente illegittimo, secondo noi non può continuare a sedere sulla sua poltrona come se nulla fosse.
Come se non bastasse poi ad aggravare politicamente la sua posizione è stato il suo atteggiamento da renzista d’assalto, che invece di privilegiare il dialogo coi propri amministrati, sprezzante è arrivato a dire testualmente: “cari cittadini, se non vi vanno bene le cose, le porte della magistratura sono sempre aperte, poi vediamo chi vince.”
Infine sui 15.000 euro di risarcimento che la magistraura amministrativa ha condannato il comune di Imola a pagare, noi riteniamo che tale somma fino all’ultimo centesimo debba provenire dalle tasche di chi politicamente e amministrativamente è responsabile di questo atto radicalmente illegittimo.
Nel frattempo siamo già informati dello schema di decreto legislativo n. 362 del 26/11/2016 dove all’art. 16 pare che i furbetti del quartierino tentino di cambiare le carte in tavola in materia di normativa acustica.
Chi non è in grado di scrivere provvedimenti a norma di legge può sempre cercare di cambiare la legge. Secondo noi gli elettori sono stanchi di essere presi in giro da gente che per continuare a intascare i finanziamenti pubblici ai partiti gli hanno cambiato il nome in rimborsi elettorali, ma voi approfittatene pure, finchè potete.
M5S Imola