Domenica 11 dicembre prosegue Giocamuseo 2016-17, la rassegna promossa dalla Città di Imola/Assessorato alla cultura e alla promozione della città e dai Musei civici realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.
“I musei da novembre 2016 a maggio 2017 si trasformano in spazi per giocare, socializzare, creare e sperimentare con il patrimonio culturale conservato nei musei del proprio territorio. Un modo per imparare e conoscere storia, arte e natura divertendosi” spiega l’assessora alla Cultura Elisabetta Marchetti.
Alle ore 16 al Museo di San Domenico si svolgerà un laboratorio che crea Gioielli di argilla ispirati alle opere d’arte in ceramica degli artisti Bertozzi & Casoni. Si tratta della possibilità di dare vita con le proprie mani ad un’idea speciale per un regalo originale: nel laboratorio del Museo i bambini disegneranno e realizzeranno con l’argilla un gioiello da fare indossare a persone speciali.
Si proseguirà poi il 18 dicembre, quando protagonista sarà la sezione didattica romana del Museo di San Domenico: ci si siede A tavola con i romani e si scopre cosa si mangiava e come erano imbandite le tavole degli abitanti della città romana di Forum Corneli.
Perché i laboratori siano divertenti per tutti, non si può essere in più di 25 e quindi è necessario prenotarsi telefonando allo 0542-602609. La partecipazione al laboratorio è di euro 4 a bambino. I bambini che già possiedono o aderiscono alla card cultura junior (euro 5) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (euro 3 anziché euro 4).