Mattinata speciale per oltre 400 ragazzi e ragazze delle scuole medie superiori di Imola. Questa mattina, infatti, hanno potuto assistere allo spettacolo Due Partite, di Cristina Comencini, con Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Giulia Bevilacqua, regia di Paola Rota, che ha aperto ieri sera la stagione di prosa del teatro comunale ‘Ebe Stignani’, riscuotendo subito un grande successo.
E come regalo del tutto speciale, a portare il proprio saluto di benvenuto a teatro è stata la stessa autrice del testo, Cristina Comencini, regista, sceneggiatrice e scrittrice, affiancata dal sindaco Daniele Manca e dall’assessore alla Cultura del Comune, Elisabetta Marchetti.
“E’ molto bello vedere un teatro pieno di ragazzi e ragazze, oggi purtroppo il teatro è frequentato soprattutto da persone molto grandi e questo va cambiato” ha detto Cristina Comencini. Che ha poi fornito alcuni spunti di riflessione e suggestioni per introdurre allo spettacolo, che, ha detto, “è stato scritto dieci anni fa, con la seconda parte che però sembra pensata oggi, per come rappresenta i temi trattati”. “E’ il racconto – spiega l’autrice – di quanto sono cambiate le donne e quanto sono cambiati gli uomini in rapporto alla donna”. In scena non ci sono uomini, ma come conclude Cristina Comencini “con questo spettacolo i maschi possono spiare cosa dicono di loro quattro donne quando sono da sole”.
“Sono molto contento della presenza a questa nostra mattinata di Cristina Comencini, che è una donna con la D maiuscola del nostro Paese” ha detto il sindaco Daniele Manca. “E’ molto importante la scelta che abbiamo fatto di mettere a disposizione degli studenti uno spettacolo della stagione di prosa, in questo teatro che è un punto di riferimento per creare e diffondere cultura e conoscenza – ha aggiunto Manca -, perché per noi il teatro deve essere un luogo dei giovani e per i giovani”.
“La scelta di dare la possibilità agli studenti di vedere uno spettacolo teatrale al mattino, rinunciando ad una replica serale, è stata fatta l’anno scorso, proprio per investire sui giovani, per avvicinarli al teatro – ha aggiunto da parte sua Elisabetta Marchetti – e l’attenzione ed il piacere con cui hanno seguito lo spettacolo è il segno di quanto i ragazzi e le ragazze siano sensibili anche a questa forma d’arte”. “Vi porto anche i saluti delle attrici protagoniste dello spettacolo, che si sono dette ben contente di questa replica tutta dedicata agli studenti, che è in assoluto il primo spettacolo che fanno al mattino per le scuole” ha concluso l’assessore Marchetti.
Tre matinée per le classi delle scuole superiori – Nell’anno scolastico 2016/2017 il Teatro comunale ‘Stignani’ ripropone, infatti, per il secondo anno, il progetto didattico strutturato in una serie di attività dedicate allo spettacolo dal vivo. Così, nell’ambito degli spettacoli inseriti nella stagione di prosa 2016/2017, sono in programma tre matinée per le classi delle scuole superiori di Imola, su prenotazione, che hanno registrato il tutto esaurito. Questi appuntamenti portano sul palcoscenico alcune delle migliori compagnie teatrali che si prestano a recitare in orario mattutino per incontrare gli studenti.
Gli spettacoli sono scelti dalla Direzione del teatro in base all’intrinseco valore artistico ed educativo dei testi e degli allestimenti. Si è cominciato questa mattina, appunto, con Due Partite di Cristina Comencini e si proseguirà giovedì 2 marzo, ore 11, con I Duellanti di Joseph Conrad, con Alessio Boni e Marcello Prayer, regia Alessio Boni e Roberto Aldorasi e terminare giovedì 16 marzo, ore 10 con Fedra da Seneca, con Laura Marinoni e Luca Lazzareschi, per la regia di Andrea De Rosa.