TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

INSIEME PER LE AZIONI DELLA CROCE ROSSA DI IMOLA POLENTATA D’AUTUNNO 2016

polenta-per-la-croce-rossa-imola

Come ogni anno, il comitato di Imola della Croce rossa italiana propone la tradizionale Polentata d’autunno. L’appuntamento è per domenica 20 novembre al seminario diocesano di Imola in via Montericco, 5/a.
Il programma prevede alle 11.30 la santa Messa, cui seguiranno l’aperitivo e, alle 13, un pranzo a base di polenta, salsiccia, formaggio, frutta e dolci.
E’ indispensabile comunicare la propria adesione entro giovedì 17 novembre chiamando lo 0542.22052, inviando una e-mail all’indirizzo apscrimola2@gmail.com o recandosi in sede.
Il ricavato della giornata andrà a favore delle attività della Cri di Imola, a sostegno dei nuovi bisogni della cittadinanza, di cui si occupa l’Area 2 di Croce rossa italiana: aiuti alle persone senza dimora e alle famiglie italiane e straniere che si trovino in situazioni di oggettiva necessità, disagio e difficoltà.
In particolare la Croce rossa di Imola, grazie alla sua capillarità sul territorio, offre ai suoi assistiti viveri, medicinali, latte in polvere per neonati e prodotti per l’infanzia, occhiali, cure mediche, materiale scolastico per i bambini, venendo così incontro alle crescenti esigenze delle persone e dei nuclei familiari più svantaggiati. Sono molti oggi anche nel nostro territorio i , anche persone che, pur lavorando, non riescono ad arrivare alla fine del mese.
La Cri di Imola distribuisce aiuti anche tramite l’Emporio sociale di via Lambertini 1 e tramite il mercatino dell’usato di via Serraglio 12/b.
La Croce rossa è inoltre uno degli enti senza scopo di lucro riconosciuti dall’Agea (agenzia per le erogazioni in agricoltura) che, in virtù della normativa comunitaria consegna alla Cri ogni anno generi alimentari gratuiti con il compito di distribuirli a persone indigenti.
I volontari Cri dell’Area 2 si occupano anche della stesura degli elenchi delle persone da sostenere segnalate dei servizi sociali, di alleviare le sofferenze dei malati di Parkinson sostenendone le attività in palestra con la loro costante presenza in collaborazione con l’associazione . Infine, i Clown di corsia (gruppo Compagnia delle Spugne) prestano il loro servizio all’ospedale di Imola nei reparti di pediatria e geriatria per portare un sorriso ai ricoverati. Partecipare alla Polentata benefica è quindi anche un modo per aiutare la Cri a soddisfare almeno in parte questi bisogni.