Doni per i bambini delle zone terremotate arrivati dall’Inghilterra a Imola grazie a The Italian Job e affidati al locale comitato di Croce rossa italiana perché li recapiti ai bambini delle zone del centro Italia interessate dai recenti episodi sismici.
The Italian Job (www.italianjob.com) è una manifestazione riservata ai proprietari di auto Mini Cooper alla quale partecipano automobilisti inglesi, ma anche di altre parti d’Europa: ha come scopo la raccolta di fondi da devolvere a sostegno dell’infanzia bisognosa facendo al contempo conoscere svariate località del territorio italiano, con relativi prodotti tipici, e permettendo ai partecipanti di soddisfare lo spirito agonistico con una gara di regolarità che dal 1990 si svolge ogni anno nelle varie regioni d’Italia. Il tutto in memoria del celebre film del ’69 con Michael Caine, “Colpo italiano”.
I partecipanti a The Italian Job hanno raggiunto la scorsa settimana Imola nella loro avventura che li porta a viaggiare insieme e a fare del bene divertendosi, e hanno consegnato i loro doni affinché il comitato di Imola della Croce rossa italiana li faccia avere ai bambini delle zone colpite dal terremoto. La scelta è caduta sulla Croce rossa italiana in considerazione di quanto la Cri ha fatto e fa per l’emergenza terremoto, mettendo in campo un imponente dispiegamento di mezzi e risorse (i fondi raccolti fino a questo momento dalla Croce rossa italiana superano i 10 milioni di euro e saranno impiegati in progetti permanenti, che verranno ideati e condotti all’insegna della trasparenza, partecipazione e unità di intenti con i comuni colpiti e le loro popolazioni).
La presidente Fabrizia Fiumi, assieme ad altri rappresentanti della Cri di Imola, ha incontrato i partecipanti a The Italian Job lo scorso 28 ottobre all’hotel Molino Rosso di Imola (dove il gruppo ha alloggiato dal 27 al 31 ottobre), ricevendo vari scatoloni contenenti giocattoli, in particolare peluche, matite e colori, articoli sanitari (saponi, dentifrici, ecc).