La Regione Emilia Romagna finanzierà progetti per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico e archeologico di Castel San Pietro Terme e Imola con risorse pari a 1,5 milioni di euro.
Si tratta di un’ottima notizia per la città di Imola e per il suo sistema di promozione culturale e turistica.
Per quanto riguarda la città di Imola, il gruppo consiliare Pd, con prima firmataria la allora consigliera comunale Alice Sieli, aveva promosso una Mozione nel febbraio 2015 (poi votata all’unanimità in Consiglio comunale) che chiedeva alla Giunta di attivarsi per preparare una sezione archeologica dei Musei Civici e valorizzare il patrimonio archeologico imolese.
La sezione archeologica dei Musei imolesi fu infatti chiusa negli anni ’80 e così moltissimi reperti rimasero sostanzialmente nascosti nell’area di San Domenico, restando così sconosciuti al grande pubblico.
Ora si apre la concreta possibilità di aprire la sezione archeologica nei complessi di San Domenico e riportare alla conoscenza del pubblico imolese e non le opere e i reperti ivi racchiusi.
Intendiamo infine ringraziare l’Assessore alla Cultura Elisabetta Marchetti per il lavoro svolto in questi anni per permettere questi risultati.
Marcello Tarozzi Capogruppo Pd Imola