Terremoto Centro Italia: crolla la chiesa di San Salvatore a Campi di Norcia Foto presa dal web
Per portare soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto del 26 ottobre
IMOLA PRONTA A FARE LA PROPRIA PARTE
CON IL “COMITATO IMOLA PER AIUTI AL CENTRO ITALIA”
Imola è vicina alle popolazioni colpite dal sisma che nella serata di ieri ha così duramente danneggiato numerosi Comuni del Centro Italia ed è pronta a fare la propria parte.
Questa mattina, infatti, l’assessore alla Protezione civile del Comune, Davide Tronconi, ha scritto a tutti i componenti del “Comitato Imola per aiuti al Centro Italia” per invitarli ad attivarsi con i loro referenti nazionali e regionali (in specifico Croce Rossa, Avis, Ordine dei Farmacisti) per avere informazioni sui bisogni e sulle esigenze delle popolazioni colpite dal terremoto.
“Il “Comitato Imola per aiuti al Centro Italia” è quindi pronto ad attivarsi non appena arriveranno richieste precise che i vari enti ed associazioni nazionali e regionali preposte a portare soccorso comunicheranno alle proprie delegazioni locali” fa sapere l’assessore Tronconi.
Ricordiamo che il “Comitato Imola per aiuti al Centro Italia” è stato istituito all’indomani del terremoto del 24 agosto scorso, per coordinare gli aiuti a livello imolese da portare alle popolazioni colpite dal sisma.
Attualmente ne fanno parte il Comune di Imola (insieme all’assessore Tronconi anche Vasco Talenti, Dirigente di Protezione Civile e Stefano Brusa, Responsabile di Protezione Civile), Croce Rossa Comitato di Imola, Oratorio di San Giacomo, Avis Imola, la dott.ssa Elena Penazzi, in rappresentanza dell’Ordine dei Farmacisti e Mario Peppi (Consigliere Delegato Associazionismo e Centri Sociali Comune di Imola), che coordina il Comitato.