SIAMO PASSATI DAL RILANCIO A TRE PASSI INDIETRO …
Ora che Le Mans ha detto addio a Imola per andare a Monza, mi auguro che si convochi urgentemente una Commissione Autodromo dove siano invitati il Presidente di Formula Imola Umberto Selvatico Estense e il Direttore Ricci a relazionare sulla questione e soprattutto sul calendario 2017.
Sul Santerno che volevano fare i fenomeni con Monza al momento non hanno visto palla, la Formula uno rimarrà sul circuito brianzolo e in piu’ una delle gare piu’ prestigiose, Le Mans series, che erano sul Santerno traslocherà in Brianza.
Ora, dopo questa, siamo diventati lo zimbello del circus motoristico e non facciamo ridere solo Capelli, Sticchi e soci.
Chi di spada ferisce di spada perisce, il nostro Sindaco, il Presidente di Con.Ami Stefano Manara e Selvatico Estense di Formula Imola volevano furbescamente scippare e poi sono passati all’alternanza il Gran Premio di Formula uno a Imola con questi risultati disastrosi? E in piu’ se venisse confermato che Le Mans se ne va per problemi organizzativi e logistici ( la questione è stata che i tir del concerto della Pausini erano in mezzo nel paddock destinato ai mezzi dell’organizzazione della corsa) .. la figura è servita e qui, se tutto sarà confermato, si tratta di dilettanti allo sbaraglio altro che Formula uno? Altro che rilancio?
Qui non è solo un problema del direttore Ricci (ne abbiamo cambiati tanti… possibile che il problema sia sempre il direttore?) in tanti forse dovrebbero cambiare mestiere.
Mi auguro che entro breve si chiarisca la situazione , ma vogliamo sapere cosa dice il Comune e il socio di Maggioranza Con.Ami di questa perdita -beffa?Cosa dicono gli albergatori che vedono svanire pernottamenti e danari? In questi anni si è puntato sulla la Formula uno, la moto Gp e alla fine perdiamo anche le poche gare importanti che ci sono?
Il direttore Ricci ha parlato di Piano B sarà meglio che lo tiri fuori dal cilindro in fretta altrimenti piu’ che un rilancio facciamo tre passi indietro.
Simone Carapia
Capogruppo Fi Imola