TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

CASTEL SAN PIETRO RECUPERO DELLE ENTRATE COMUNALI AFFIDATA ALLA SOCIETÀ ENGINEERING

Castel San Pietro

Inizia la nuova gestione della fase della riscossione coattiva nell’ambito del recupero delle entrate comunali
L’attività è stata affidata alla società Engineering

Novità per il Comune di Castel San Pietro Terme che non si avvarrà più di Equitalia per i servizi che riguardano la fase ultima dell’attività di recupero delle entrate comunali, ma gestirà direttamente questa attività tramite Engineering Spa, la stessa società alla quale è già affidato il recupero di Tares e Tari.
Il cambiamento è stato introdotto dal Comune e, per le entrate tributarie, dalla Gestione associata dei Tributi del Nuovo Circondario Imolese, affidando il servizio tramite gara Intercent-ER.
«Come sempre, l’azione di accertamento, sollecito e riscossione proseguirà con cautela e discrezione – precisa l’assessore al Bilancio Annarita Muzzarelli -, nel rispetto delle persone e tenendo conto di eventuali situazioni di difficoltà famigliari o crisi aziendali, applicando dove richiesto i piani di rateazione previste delle norme vigenti. Al contempo, il messaggio che vogliamo dare è chiaro: le tasse devono essere pagate da tutti, e il recupero della fedeltà contributiva ci permetterà nel tempo di redistribuire le risorse a tutti i cittadini, agendo proprio sulla riduzione delle tariffe relative ai servizi».
La nuova attività di riscossione coattiva inizierà con Ici, Imu e contravvenzioni, per poi proseguire con altri tributi ed entrate comunali.
Entro la fine del mese, a chi risulta non avere fatto i pagamenti precedentemente richiesti con notifica saranno inviate le ingiunzioni di pagamento (titolo esecutivo equivalente alla precedente cartella esattoriale).
Il pagamento dell’ingiunzione deve essere effettuato entro i 60 giorni dalla sua notifica, utilizzando il bollettino postale precompilato allegato all’atto, oppure riportando il codice del bollettino sul sito di Poste Italiane – www.poste.it – pagamento “bollettini premarcati” – con addebito su conto Bancoposta-online o tramite home banking – pagamento “bollettini premarcati”.
Come prevede il nuovo regolamento delle entrate tributarie approvato ad inizio 2016, i contribuenti che abbiano comprovate difficoltà economiche possono richiedere la rateizzazione del debito d’imposta, se d’importo superiore a 200 euro, con un numero di rate da 12 a 60, a seconda dell’entità del debito, con applicazione del saggio legale.
I contribuenti destinatari di solleciti di pagamento possono rivolgersi per avere informazioni sull’imposta e sui problemi inerenti, ai seguenti contatti e sportelli:
Numero verde: 800 213036 – fax 0542 602340 – email tares@nuovocircondarioimolese.it
Imola: Via Cogne 2 – 40026 Imola (BO) – Orario di apertura al pubblico: martedì 9-13 e 15-18; giovedì 9-13
Castel San Pietro Terme: Piazza XX Settembre 3 – 40024 Castel San Pietro Terme (BO) – Orario di apertura al pubblico: lunedì 8.30-12.30, mercoledì 8.30- 12.30, giovedì 15-17.45
Medicina: Via Libertà 103 40059 Medicina (BO) – Orario di apertura al pubblico: martedì 15-17.45 (esclusi luglio e agosto), giovedì 8.30-12, venerdì 8.30-12 (solo luglio e agosto).