Sabato 10 Settembre 2016 presso gli impianti sportivi di Toscanella in Via Nenni, si svolgerà, dalle 10 alle 17, la 2° edizione della Festa “GIOCHIAMO SENZA FRONTIERE”, organizzata dal Comune di Dozza con la collaborazione della Consulta delle Associazioni, con lo scopo di valorizzare il patrimonio delle stesse e le attività che svolgono durante tutto l’anno.
Protagoniste saranno tutte le Associazioni che operano nel territorio, che coinvolgeranno la cittadinanza con musica, cultura e sport.
La manifestazione è nata con il comune obiettivo di diffondere i valori legati allo sport, alla socialità e all’integrazione, facendo conoscere, divulgando e promuovendo le attività per le persone abili e diversamente abili.
“Le diverse società sportive facenti parte delle Federazioni Olimpiche e Paralimpiche e degli Enti di Promozione Sportiva – commenta l’Assessore allo Sport Luana Vittuari – proporranno le varie discipline”. “Proprio nel momento in cui sono terminate le Olimpiadi e iniziano le paralimpiadi – prosegue l’Assessore – siamo estremamente convinti che entrambi le tipologie di sport possano convivere ed arricchire ogni persona. Un nostro obiettivo da sempre è stato quello di volere una festa che potesse valorizzare tutte le associazioni e, con la loro collaborazione, realizzare progetti sempre più importanti per la società, ma soprattutto organizzare una iniziativa aperta a tutti indistintamente, abili e disabili. Insieme si è più forti”. “Troppe famiglie con ragazzi disabili – conclude l’Assessore – si rinchiudono in casa senza sapere cosa il territorio può offrire loro, questo è un modo per scoprirlo e sarà un’occasione per tutti di imparare a guardare le potenzialità di ogni persona e non i suoi limiti”.
Durante la manifestazione sarà inoltre possibile effettuare l’iscrizione alla RACE FOR THE CURE (manifestazione organizzata per raccogliere fondi da destinare a progetti per la lotta dei tumori al seno) che si terrà il 25 Settembre a Bologna.
Sarà inoltre presente un incaricato dell’Associazione CB Radioamatori di Imola che, in collaborazione con il Comune di Dozza, raccoglierà fondi (a offerta libera) da devolvere in favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dal recente sisma.
Per ulteriori informazioni: Assessore Luana Vittuari Tel. 349/1607729
More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato