PROBLEMI PER IL CONCERTO DI RADIO BRUNO DEL 4 SETTEMBRE A BOLOGNA? SI FACCIA AVANTI IMOLA CON IL SUO AUTODROMO…….NOI DI CONCERTI NE ABBIAMO FATTI ANCHE CON 90 MILA PERSONE E LA POSIZIONE SUL SANTERNO E’ STRATEGICA L’IDEA PIACE MOLTISSIMO…
Perchè non proporre l’autodromo di Imola come alternativa al concerto di Radio Bruno del 4 settembre che pare abbiano dei problemi ad organizzare in Piazza Maggiore a Bologna, potrebbe essere una valida alternativa non onerosa per la città ed una iniziativa che potrebbe diventare appuntamento fisso. Che ne pensate? Questo ha scritto il sindacalista Uil Giuseppe Rago su facebook ricevendo tantissimi apprezzamenti. A questo punto invito, a livello istituzionale, il Comune di Imola e la società che gestisce l’Autodromo Formula Imola ad interessarsi ufficialmente, perché l’evento sarebbe molto appetibile e darebbe lustro anche al nostro territorio. Tantissimi giovani arriverebbero sul Santerno in una struttura che di concerti ne ha già provati anche con 90 mila persone. Sarebbe finalmente anche l’occasione perchè nell’ottica di città metropolitana che sta vedendo solo flussi migratori verso Bologna, si inverta la rotta affinchè dal centro ci sia una inversione sull’asse Bologna-Imola dando lustro ad una struttura che ha già dimostrato di ben supportare eventi di massa. Inoltre Imola sarebbe il crocevia tra Emilia e Romagna che ben si posizionerebbe per ospitare questo evento che nelle passate edizioni ha avuto risposta positiva con decine di migliaia di spettatori. Come minoranza non siamo certamente contrari ad eventi che valorizzino l’impianto sul Santerno che ha necessità di rilancio e laddove possibile (come in questo caso) di visibilità a costi praticamente pari a zero. L’idea ci convince, sarà in grado di indurre e coinvolgere anche l’amministrazione e l’assessore Raffini che delle politiche di rilancio del territorio ha fatto la propria bandiera. Invieremo una richiesta formale di richiesta di interessamento ed attivazione urgente dell’amministrazione e degli assessorati competenti affinché si attivino con gli organizzatori visti i tempi ristretti sia per ospitare l’evento di quest’anno che per proporre come sede stabile anche in futuro il nostro autodromo.
Simone Carapia Capogruppo FI Imola

More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese