Imola, 29 giugno 2016
La Cia Agricoltori Italiani di Imola ricorda che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo 23 maggio 2016, n. 103 che riguarda le “Disposizioni sanzionatorie per la violazione del regolamento (UE) n. 29/2012 relativo alle norme di commercializzazione dell’olio di oliva e del regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli di oliva e degli oli di sansa d’oliva, nonché ai metodi ad essi attinenti”, con il quale vengono sanzionate, come illecito amministrativo, condotte di violazione della normativa e viene abrogato il D. lgs n. 225/2005.
Attraverso il nuovo decreto è modificato e rafforzato (in taluni casi introdotto) il sistema sanzionatorio per le violazioni inerenti:
-Imballaggi destinati al consumatore finale o alla preparazione dei pasti nelle collettività
-Informazioni sulla categoria dell’olio
-Designazione dell’origine
-Indicazioni facoltative
-Leggibilità e raggruppamento delle informazioni obbligatorie
-Registro
-Identificazione delle partite
Le sanzioni sono dimezzate se la violazione riguarda quantitativi di prodotto non superiori a 700 kg, raddoppiate per quantitativi di prodotto superiori a 30.000 kg.
Il decreto entra in vigore il 1° luglio 2016.