È in preparazione un corso circondariale per Volontari Civici. Tutte le cittadine e i cittadini che intendono partecipare possono inviare la loro candidatura all’Urp-Informacittadino oppure direttamente alla Polizia Municipale. In base alle manifestazioni d’interesse pervenute si procederà a fissare giorni e modalità del corso.
«L’esperienza dei Volontari Civici in questi anni è stata molto positiva, un esempio concreto di persone che partecipano e danno una mano alle istituzioni e ai loro concittadini – sottolinea Mario Peppi, consigliere delegato al Volontariato e alla Partecipazione -. Anche la comunità li percepisce sempre di più come presenza importante e rassicurante. Per questo intendiamo dare la possibilità a chi lo desidera di rendere questo servizio alla città».
I Volontari Civici. A Imola sono presenti dal 2009, previsti dal Progetto “Comunità Attiva” (contrassegnato dal logo ImolAttiva). Gestiti direttamente dalla Polizia Municipale, il loro ruolo consiste nell’essere, per la cittadinanza, una “presenza amica”, all’interno delle aree verdi, nelle scuole, nei mercati cittadini e rionali, in altre zone urbane frequentate da bambini, anziani, famiglie. Sono ben visibili perché indossano, durante il loro servizio volontario, una pettorina gialla e l’apposita scritta.