Le sanzioni rilevate da Area Blu società in house che si occupa di servizi di supporto agli Enti soci ( il Comune di Imola possiede il 70%) nell’ambito della mobilità urbana ed extraurbana sono state 6.782 nel 2015 e l’incasso dei parcometri di quasi 852 mila euro e altri 35.450 euro sono arrivati dai parcheggi a sbarre
Queste sono le analisi e gli studi fatti nel 2015 che hanno fatto decidere ad Area blu e a chi Governa Imola, socio di maggioranza, di aumentare dal 1 maggio di quest’anno la tariffa della sosta in Città , altro che indici medi di occupazione degli stalli, altro che maggiori fruizioni e ricambio dei posti….
Nessuno studio, nessuna analisi solo ingordigia e voglia d’incassare e un obiettivo prefissato per il 2016 arrivare al milione d’incasso spremendo i cittadini come limoni , mettendo sempre piu’ in difficoltà residenti e commercianti del centro, specialmente quello sul Santerno.
Quando l’ assessore alle partecipate del Comune di Imola Raffini parla di valore aggiunto non è che si riferisce a quello che manca per arrivare al milione di euro ?
Piu’ aumenti, piu’ parcometri e autovelox nuovi per tutti ….aspettiamo quindi il prossimo studio/ aumento di Area blu che, come spesso capita, mette le mani in tasca ai cittadini.
Simone Carapia
Capogruppo FI Imola