Continua il trend positivo, con un valore della produzione di oltre 443 milioni. Dal 2012 l’utile netto è quasi quadruplicato. A trainare la performance gli investimenti in innovazione di prodotto e di processo.
IMOLA. L’assemblea dei soci di Cefla ha approvato il bilancio consuntivo del 2015. Il valore della produzione è di 443,406 milioni di euro, in crescita rispetto all’esercizio precedente di quasi il 6%.
Il margine operativo lordo (EBITDA) è di 54,346 milioni (+12,3%), l’utile netto vale 16,023 milioni e il patrimonio netto si assesta a 228,018 milioni (+3,75%).
Nel corso della stessa assemblea, svoltasi lunedì 30 maggio 2016, i soci di Cefla hanno anche nominato il Consiglio di amministrazione che resterà in carica nei prossimi tre anni. A guidarlo sarà ancora Gianmaria Balducci, riconfermato presidente dallo stesso Cda, riunitosi all’indomani dell’assise. Il nuovo Consiglio, che vanta una giovane età media (46 anni), è formato da: Claudio Fedrigo (vice presidente), Yuri Della Godenza,Nevio Pelliconi e Cristian Pungetti.
Dunque, oltre al presidente, sono due i nomi confermati per assicurare la continuità (Fedrigo e Pelliconi), ai quali i soci di Cefla hanno espresso apprezzamento per il lavoro sin qui svolto. Due sono invece i nuovi ingressi (Della Godenza e Pungetti), i quali subentrano ad altrettanti storici consiglieri (Luciano Poggi e Fabio Pasini) che hanno raggiunto l’età pensionabile.
“Siamo molto soddisfatti – commenta il presidenteGianmaria Balducci – per questa performance che conferma il trend di crescita che abbiamo imboccato quattro anni fa. Dal 2012 al 2015 il valore della produzione è cresciuto di 100 milioni e il patrimonio netto è cresciuto di quasi 17 milioni. Un risultato che si deve al grande impegno delle tante persone che lavorano nella nostra azienda e agli importanti investimenti, nell’innovazione del prodotto e dei processi, che ci hanno permesso di anticipare le tendenze e confermarci come player di riferimento nei mercati in cui operiamo”.
Importante anche il dato occupazionale per il territorio imolese, dove Cefla ha il suo quartier generale: “Nel periodo 2012/2015 – sottolinea ilpresidente – abbiamo inserito 100 nuovi addetti e oggi le persone che lavorano nelle nostre sedi di Imola sono più di un migliaio, su un totale di circa 1.800”.