É notizia di pochi minuti fa che la stretta di mano a Monaco tra il presidente Aci Csai Sticchi Damiani e il patron della F1 Ecclestone ha ormai chiuso la lunga trattativa per il rinnovo della convenzione per avere il GP a Monza.
Dopo la stesura dei contratti arriverà l’annuncio per gli anni 2017-2020.
Addio all’autodromo di Imola.
Ci siamo fatti soffiare il GP e come al solito la Giunta Manca e l’amministrazione dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari fanno grandiosi annunci, fantastiche foto, ma realmente non c’è mai nulla di veramente concreto.
Ormai fra i concerti che sono capitati non per meriti della Giunta, ma perché gli artisti sono venuti ed hanno apprezzato la location, fra progetti non chiari e lineari, fra grandi foto e grandi promesse annunciate, il sindaco deve chiedere scusa alla Città di Imola.
Imola deve essere quella dell’autodromo che ospita grandi eventi motoristici a livello internazionale, tour musicali, spettacoli ed eventi mondiali: era questa la dimensione che si era data ed ora non possiamo tornare indietro o continuare a promettere senza realizzare.
L’assessore all’autodromo Annalia Guglielmi batta un colpo.
Come presidente del gruppo consiliare di Insieme si vince e membro della commissione VI Autodromo chiedo subito alla presidenza della commissione stessa di convocare d’urgenza una commissione.
Non possiamo sempre essere la ruota di scorta di Monza e di altre strutture simili, quando il nostro Autodromo dovrebbe essere il fiore all’occhiello della Città, nel mondo intero.
Grazie per la cortese attenzione.
NICOLAS VACCHI
CONSIGLIERE COMUNALE DELLA CITTÀ DI IMOLA
PRESIDENTE GRUPPO CONSILIARE ISV