La bellezza delle miss e la potenza dei trattori hanno animato il primo fine settimana della 35.a Sagra dell’Agricoltura, partita con il pieno di pubblico alle varie iniziative.
L’imolese Penelope Landini eletta “Miss Mordano 2016” – Il fine settimana è cominciato sabato, con la selezione regionale di Miss Italia. A sfilare a Mordano sono state 12 ragazze, provenienti da tutta l’Emilia Romagna, che con la loro bellezza, eleganza e fascino hanno impegnato in un attento lavoro la giuria presieduta dal sindaco di Massa Lombarda, Daniele Bassi. La serata è stata condotta da Antonio Borrelli e fra una passerella e l’altra si è esibita la cantante Lucia Battistini. Il ricavato dell’ingresso ad offerta libera è andato a favore della Pubblica Assistenza Paolina “Città di Imola” onluss.
Ad aggiudicarsi una selezione quanto mai avvincente, conquistando il titolo di Miss Mordano 2016 è stata Penelope Landini, 26 anni di Imola; seconda Miss Rocchetta Bellezza, Caterina De Luca, 18 anni di Forlì; al terzo posto, Miss Palio dei Borghi, è stata eletta Federica Betti, 19 anni di Santa Sofia (Forlì – Cesena); al quarto posto, Miss Tricologica, Clarissa Chillo, 20 anni di Bologna; al quinto posto Miss Interflora, Maria Pia Pennisi, 17 anni di Poggio Renatico (Fe); sesto posto Miss Dermal Institute è Giada Crea, 22 anni di Bologna.
Miss Mordano 2016 accede direttamente alle finali regionali per l’Emilia Romagna e sarà presente, insieme a Miss Palio dei Borghi 2016 domenica 5 giugno, al 33.o Palio dei Borghi di Mordano, insieme alla madrina del Palio, Alice Sabatini, Miss Italia 2015.
L’annuncio dell’elezione di Penelope Landini a Miss Mordano 2016 è stata accolta da un’ovazione del pubblico. Molto emozionata, occhi verdi, capelli castani, Penelope Landini ha scelto di tornare sulle passerelle di un concorso di bellezza dopo 10 anni dall’elezione al 6.o posto nazionale al concorso di “Miss Mondo”, in Italia. “Da allora ho cominciato a lavorare come modella nel campo della moda e come attrice, in spot e fiction televisive, ma avevo voglia di nuovi stimoli, di tornare alle mie origini, appunto sulle passerelle in concorso” racconta l’imolese Penelope Landini. “Nonostante sia abituata al pubblico ed a sfilare, questa sera alla prima uscita ero molto emozionata. La soddisfazione più grande è stato sentire il pubblico che diceva il mio numero prima ancora che fossi proclamata vincitrice”. Un pensiero l’ha dedicato al figlio Diego di 4 anni. “Lui è la mia forza e ritengo che essere madre sia un valore aggiunto per una donna che lavora. Non le toglie niente, anzi a me dà ancora più spinta e determinazione a guardare avanti”. Ed a proposito di futuro, ecco che la prossima settimana Penelope Landini sarà a Milano per un servizio fotografico e per sfilare e presentare un evento culturale.
Caterina De Luca, Miss Rocchetta, occhi verdi e capelli neri è molto soddisfatta per la fascia conquistata. “Perché ogni volta che salgo sulla passerella ci metto l’anima e credo di meritare questo risultato” spiega. Studentessa all’Istituto per la moda, a Forlì, il suo sogno è di “diventare una stilista, anche se confesso che mi piacerebbe diventare Miss Italia. Comunque al termine della scuola a Forlì, ho in programma trasferirmi a Milano per studiare all’Accademia della Moda”. La sua passione sono la danza, che ha fatto per dieci anni, e la palestra.
Federica Betti, Miss Palio dei Borghi 2016, occhi marroni e capelli castani, oggi fa la ragioneria in un’azienda ed aveva già sfilato in passerella. “Mi trovo bene nel mio lavoro, ma il mio sogno è di poter diventare un’attrice” racconta, aggiungendo “sono emozionata, perché la prima fascia te la ricordi sempre”. La sua passione è la palestra, sia ginnastica aerobica che con gli attrezzi.