Fare chiarezza sui disservizi segnalati dai sindacati in alcune residenze protette del Circondario imolese e, in particolare, sul grave incidente occorso a una anziana ipovedente e su sedia a rotelle, caduta giù da una rampa di scale cui si accedeva tramite cancello probabilmente rimasto aperto.
A chiederlo, con un’interrogazione presentata in Regione, è il consigliere Galeazzo Bignami che, nel suo documento ispettivo, ripercorre le segnalazioni dei sindacati su presunti disservizi registratisi negli ultimi tempi.
Da una parte – fa notare il consigliere di Forza Italia – “ci sono le segnalazioni dei sindacati su tali disservizi, razionamenti nei pasti e una diminuzione degli interventi per l’igiene degli ospiti (ad esempio pannoloni cambiati con scarsa frequenza e meno bagni programmati). Dall’altra ci sono le rassicurazioni dell’Asp, secondo la quale non sarebbero mai pervenute lamentele mentre sarebbero positivi i risultati riferiti al 2015 rilevati attraverso il questionario di verifica sul livello del servizio che ogni anno viene somministrato agli utenti. Di fronte a queste “divergenze di vedute tra sindacati e istituzioni” – commenta il consigliere – l’ente regionale dovrebbe quantomeno approfondire le segnalazioni”.
Di qui l’interrogazione per sapere se la Giunta intenda procedere a verifiche ed accertamenti rispetto alle segnalazioni dei sindacati e rispetto al grave incidente occorso a un’ospite ipovedente di una struttura protetta del Circondario imolese, per fare luce su eventuali responsabilità.