L’iniziativa si svolgerà sabato 28 maggio all’interno ed all’esterno del Comando
e sarà abbinata al 31° Saggio finale di educazione stradale
Sabato 28 maggio sarà davvero una giornata speciale per la Polizia Municipale di Imola, che organizza il primo Open Day del proprio comando, nel plesso di Sante Zennaro (via Pirandello) e il 31.o saggio finale di educazione stradale. L’Open Day prevede dalle ore 14,00 fino alle ore 19,00 un programma ricco e articolato di iniziative per grandi e bambini, mettendo in campo numerose attività con al centro il tema della sicurezza stradale, sul quale gli agenti della Polizia Municipale sono fortemente impegnati tutti i giorni.
“L’iniziativa nasce dalla volontà degli agenti di PM di far conoscere alla cittadinanza i servizi e le attività che svolgono e l’impegno e la professionalità che gli stessi agenti mettono in campo quotidianamente ai fini della sicurezza stradale, e non solo. Anche attraverso questo incontro con i cittadini, vogliamo ribadire che gli agenti di Polizia Municipale sono al loro servizio e il loro operato è ad esclusivo vantaggio della convivenza civile. Infine, ma non da ultimo, l’Open Day sarà per la Polizia Municipale un’occasione in più per ribadire come la sicurezza non sia solo una prerogativa delle istituzioni, ma una responsabilità diffusa che necessita dell’apporto di tutti” spiega il comandante Vasco Talenti.
“Il 28 maggio sarà per la nostra Città una festa dove metteremo al centro i valori dell’educazione, della legalità e della sicurezza. Senza educazione e senza il rispetto delle regole una comunità non ha futuro. La nostra Amministrazione, anche attraverso questa iniziativa, intende coinvolgere i bambini e le famiglie per migliorare il senso civico nella nostra città. Sono certo che questo primo Open Day rafforzerà l’affetto e la stima di tutti gli imolesi per il nostro Corpo di Polizia Municipale” sottolinea da parte sua Roberto Visani, vice sindaco ed assessore alla Polizia Municipale.
Nel corso dell’Open Day, nella sede del Comando saranno presenti i veicoli in dotazione alla Polizia Municipale e le strumentazioni utilizzate dagli agenti per garantire la sicurezza stradale, con operatori che ne spiegheranno il funzionamento. Sarà quindi possibile provare alcuni di questi strumenti quali targa system, tele laser, autovelox, etilometro, falsi documentali, attrezzatura per controllo autocarri. A tale scopo, a partire dalle ore 14 verrà allestito l’Ufficio Mobile della Polizia Municipale con 2 Etilometri in dotazione, 2 pretest alcolblow e chi vorrà potrà effettuare il test dell’ etilometro che misura il grado di alcool nel sangue. Inoltre, chi vuole rendersi conto degli effetti che provoca l’assunzione di alcool potrà provare, in un percorso creato appositamente, gli occhiali che simulano gli effetti dell’alcol sul nostro fisico. Ci sarà anche il Tir crash test simulation, un grande autocarro che si trasforma in palco, su cui sono installati un simulatore di ribaltamento di auto ed un simulatore di impatto, che gli adulti potranno provare per verificare le proprie corrette o errate convinzioni sulla guida di veicoli. Questa simulazione intende infatti mostrare cosa succede al conducente ed ai passeggeri se non indossano le cinture in caso di ribaltamento o, qualora le persone fossero allacciate da cinture, quali sono le corrette tecniche da adottare per liberarsi dalle stesse, senza provocare danni alle vertebre cervicali.
Dalle ore 15 alle ore 18, inoltre, ogni 30 minuti si svolgeranno visite guidate alla sede del Comando, per visitare gli uffici e rendersi conto anche del lavoro interno che gli agenti di Polizia Municipale svolgono ogni giorno, oltre a quello esterno sulle strade. Negli spazi attorno al comando saranno allestiti stand e mezzi attrezzati della Protezione civile di Imola, uno stand delle Guardie Ecologiche Volontarie con il loro materiale informativo ed uno stand dei Volontari Civici.
Saggio educazione stradale – Al centro dell’Open Day ci sarà il tema della sicurezza stradale, sul quale ogni giorno gli agenti di PM sono fortemente impegnati e che da anni promuovono anche attraverso la campagna di educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado. In questo ambito, è stato naturale collocare il 31° Saggio di educazione stradale per i ragazzi che hanno frequentato la classe 5 primaria.
Il ritrovo al Saggio, a cui partecipano i 490 ragazzi che hanno frequentato la 5^ primaria, sarà in Piazza Matteotti, davanti al Municipio, alle ore 15,00. Qui i ragazzi tutti con le proprie biciclette, riceveranno la maglietta ricordo e un biglietto della lotteria, pronti per partire dopo il taglio del nastro del Sindaco, Daniele Manca, diretti verso il comando della Polizia Municipale, al Sante Zennaro.
La partenza da piazza Matteotti verrà data alle ore 16 e la “biciclettata” percorrerà le vie principali della città: via Emilia, via Mazzini, Viale Dante in direzione Autodromo, via Pirandello e arrivo, previsto per le 16,30 al complesso Sante Zennaro, per l’Open Day della Polizia Municipale. Qui i giovani ciclisti saranno accolti dalla Banda Comunale e, per l’occasione, nel piazzale saranno allestiti gli stand per la consegna del Patentino del Ciclista per i ragazzi di 5^, della merenda e tanti altri gadget per tutti i partecipanti.
Dalle 16,30 nello spazio bimbi, allestito al Comando PM, si svolgerà anche il 9° Mini Saggio di Educazione Stradale: un percorso con cartelli stradali e semaforo, che i bimbi potranno percorrere con le proprie biciclettine; sarà allestito anche uno spazio adibito a percorso Ippo Stradale, che i bimbi potranno percorrere in sella ai mini pony.
Alle 18,00 sarà effettuata la premiazione del vincitore del Concorso grafico “Immagine sul Patentino del Ciclista”. Alle ore 18,30 avverrà l’estrazione dei premi della lotteria con in palio tante biciclette e accessori per i bimbi dell’infanzia, per i ragazzi delle classi 5 primaria e per i ragazzi di 3 secondaria, che hanno concluso il loro percorso di educazione Stradale-Educazione alla Sicurezza.