TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

DOZZA: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PRESENTA AI CITTADINI LA PROPOSTA DI PIANO SOSTA NEL BORGO STORICO

Piano Sosta Dozza -800x450
L’Amministrazione Comunale di Dozza ha organizzato per Giovedì 26 maggio 2016 alle ore 20,15 presso la Sala Parrocchiale di Dozza un incontro pubblico per presentare una proposta di Piano Sosta nel Borgo Storico. La bozza di piano è stata elaborata tenendo conto di suggerimenti e segnalazioni pervenute.
Con questa ipotesi di Piano Sosta l’Amministrazione vuole cercare di dare risposta sia alle esigenze delle attività commerciali ed esercizi pubblici che a quelle dei residenti, tenendo conto dell’importante aspetto turistico che il Centro storico riveste e che si sta consolidando sempre di più.
Dopo la presentazione di giovedì si aprirà un periodo in cui, chiunque lo ritenga, potrà presentare osservazioni scritte che saranno poi valutate per un eventuale miglioramento del piano.
Le modifiche all’attuale piano non erano previste nel programma di mandato ma l’Amministrazione Comunale ha ritenuto necessario procedere ad un adeguamento, alla luce di nuove necessità emerse e delle criticità che si sono accumulate negli anni.
Una volta valutate le osservazioni pervenute ed approvato il nuovo piano sosta, si procederà agli acquisti necessari (cartellonistica ecc.) per renderlo operativo entro la fine dell’anno.
Il materiale che sarà illustrato nell’incontro pubblico sarà poi reso disponibile per la consultazione anche sul sito internet del Comune.

“Auspico la massima adesione all’incontro programmato – commenta il Sindaco Luca Albertazzi – perché vogliamo che il piano sosta che sarà approvato sia frutto oltre che del lavoro delle parti tecniche e politiche del Comune anche della partecipazione della cittadinanza, aspetto questo di fondamentale importanza per amministrare al meglio la Comunità. Riteniamo infatti che le decisioni di un’Amministrazione Comunale su aspetti rilevanti come questo debbano essere condivise il più possibile con i cittadini, cercando anche di accogliere, per quanto possibile, i loro suggerimenti e le loro proposte”.