Il Comune di Dozza ha realizzato anche quest’anno un “progetto di educazione stradale e di educazione alla sicurezza”.
Il progetto, rivolto agli alunni frequentanti le scuole del territorio comunale, ha lo scopo di insegnare norme e modalità di comportamento necessari per il rispetto delle regole in materia di circolazione stradale e il verificarsi di eventi calamitosi, affinchè acquisiscano una maggiore consapevolezza riguardo al concetto di sicurezza a tutto campo.
A coronamento del progetto, Sabato 21 maggio 2016 dalle ore 9 alle ore 13, in Piazza Libertà a Toscanella si terrà l’evento conclusivo, aperto alla cittadinanza, denominato “Giornata della Sicurezza”.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Dozza-Castel Guelfo, la Polizia Stradale di Imola, l’Arma dei Carabinieri Compagnia di Imola e Stazione di Dozza, l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Bologna, il Gruppo Alpini di Dozza, la Polizia Municipale di Dozza, l’Associazione Turistica Pro Loco di Dozza e il Sig. Timoty Monducci (che ha introdotto le lezioni di primo soccorso, una novità rispetto alla precedenti edizioni).
Come di consueto in Piazza Libertà saranno esposti mezzi e attrezzature in dotazione ai soggetti che hanno partecipato al progetto che faranno anche dimostrazioni relative alla loro attività nell’ambito della sicurezza. Tra queste iniziative anche la manifestazione “Pompieropoli”, a cura dei Vigili del Fuoco.
Questa giornata sarà anche l’occasione per consegnare ai ragazzi delle classi 5^ delle Scuole Elementari che hanno partecipato al progetto di educazione stradale il “Patentino del ciclista”.
“Grazie al supporto di tutti i soggetti partecipanti – commenta il Sindaco Luca Albertazzi – è stato possibile anche per l’edizione 2016 prevedere iniziative diversificate, con la finalità di far conoscere fondamentali norme di comportamento per la sicurezza e anche l’attività di tutti coloro che operano in questo ambito”. “Ritengo la giornata della sicurezza – prosegue il Sindaco – una iniziativa molto importante e che ha riscosso, nelle scorse edizione, una grande interesse da parte della cittadinanza, che invito caldamente a partecipare anche quest’anno ”.