Dopo le firme raccolte e la lettera dei residenti, Sindaco e Giunta devono rendere conto in Consiglio Comunale delle decisioni prese.
Chiediamo , attraverso due mozioni (che alleghiamo) di rivedere il numero dei parcheggi dedicati ai residenti e di annullare gli aumenti tariffari .
Non si possono prendere in giro cittadini e commercianti con decisioni sostenute da illogiche motivazioni strampalate come ad esempio : l’aumento delle tariffe ha come conseguenza un incremento della presenza in centro storico e dei relativi guadagni per i commercianti.
Siamo pronti a sostenere ogni iniziativa tesa a difendere le legittime richieste dei cittadini e dei commercianti.
I Consiglieri
Simone Carapia – Forza Italia –
Alessandro Mirri – Nuovo Centro Destra –
MOZIONE
Premesso che Giovedì 12 maggio sono state consegnate all’Amministrazione comunale quasi 6000 firme raccolte dai cittadini del centro storico contro gli aumenti tariffari dei parcheggi di Area blu;
Preso atto che la decisione di aumentare le tariffe di parcheggio non risponde ad una strategia di marketing “intelligente” e “lungimirante”;
Considerato che in altri centri storici di Città limitrofe la politica dei parcheggi è esattamente contraria a quella del Comune di Imola, ovvero le tariffe sono state ridotte con oggettivi benefici per i cittadini e per il commercio dei rispettivi centri storici;
osservato che il numero degli stalli liberi è in netta contraddizione, rispetto alle motivazioni adotte da Comune e Area blu ( maggiore utilizzo e saturazione degli stalli liberi).
Chiede alla Giunta
Di tenere conto delle 5713 firme raccolte;
Di annullare gli aumenti tariffari ripristinando la tariffazione precedente al 1 maggio.
Simone Carapia Alessandro Mirri
MOZIONE
Premesso che la nuova disciplina di utilizzo dei parcheggi del centro per i residenti abbonati, in vigore dal 1 maggio, non tiene conto di quanto disposto dalla circolare del 30 marzo 2012 (prot. n. 1712) del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che dispone che nelle vicinanze degli stalli a pagamento debbono esserci dei parcheggi liberi gratuiti.
Tenuto conto che gli unici parcheggi liberi gratuiti in Imola sono posti al di fuori della cerchia del centro storico (Parcheggio Zoo Acquario, Parcheggio Autostazione, Parcheggio Bocciofila, Parcheggio Graziadei) e quindi non fruibili dai residenti in centro.
Chiede alla Giunta
che le nuove disposizione sui parcheggi vengano annullate, che in Piazza Codronchi vengano ripristinati i parcheggi ad uso dei residente abbonati ( righe gialle) e che in tutte le aree del centro, dove sono ubicati i parcheggi a pagamento, sia rilasciata una quota di spazi liberi gratuiti.
Simone Carapia Alessandro Mirri

More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese