Come sempre a Imola arrivano sempre lunghi nell’avvisare i commercianti e residenti dei lavori straordinari. In questi giorni sono state convocate le attività economiche e commerciali dell’area di Via Appia , Via Valeriani e via Callegherie per un incontro di presentazione dei lavori starordinari di Via Appia. Nella lettera, inviata dall’amministrazione, si dice che in accordo con le associazioni di categoria( che sono state avvisate …ma che forse non hanno ancora avvisato i loro associati) riteniamo importante presentarvi tempi e modalità dei lavori straordinari per adeguamento gas e acqua che si realizzeranno in Via Appia e l’invito è per un incontro del 4 maggio in Comune a firma degli assessori Visani ( lavori pubblici) Marchetti ( centro storico) Raffini ( commercio). I lavori partiranno da metà Luglio fino a metà settembre , ma mi domando non si potevano avvertire prima queste attività coinvolte ? In questo modo avevano il tempo di organizzarsi con la propria attività per quanto riguarda gli ordini , acquisti, chiusure ecc… Per quale motivo a Imola non esiste mai una “chiara” programmazione che eviti ulteriori disagi, a chi abita e lavora in queste zone? Per circa 2 mesi tutte queste attività saranno ingabbiate e vivranno in mezzo alla polvere e ai rumori dei martelli pneumatici che renderanno impossibile la normale attività lavorativa. E’ per questo motivo che due mesi di anticipo per avvisare le attività sono pochi soprattutto in questo momento di crisi. Per questi lavori che suppongo debbano essere fatti ci vuole una programmazione nel medio lungo periodo che consenta i minori disagi possibili. Non ci vogliono 3 assessori per capire questo, ma solo un po’ di buon senso che a Imola, quando si parla di centro storico pare sparito da tempo memorabile. Noi e alcune associazioni avevamo chiesto un fondo per risarcire queste attività del centro dai danni subiti da questi lavori ….ma l’Amministrazione lo vuole realizzare e aiutare gli operatori o continua sempre con questo modo raffazzonato a penalizzare il commercio? Addirittura organizzano da Piazza Matteotti convegni dal titolo Nuove Opportunità per il commercio ( il prossimo Giovedì 28 aprile ) e poi non hanno la sensibilità e il capire che bisogna avvisare le attività con largo anticipo per lavori straordinari che creano comunque disagi e soprattutto danno l’ ok per aumentare il rincaro della sosta che va ad uccidere il commercio e chi tira su la serranda nel centro storico.
Simone Carapia Capogruppo FI Imola