IMOLA. Sarà Domenico Quirico, giornalista e inviato speciale del quotidiano La Stampa, a parlare alla Sala del Circolo Sersanti (Piazza Matteotti 8), all’incontro intitolato “Mare Monstrum, culla di paura”. Organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e con il patrocinio del Comune di Imola, il convegno, che si svolgerà martedì 26 aprile 2016 alle ore 17.30, avrà come tema la situazione internazionale, analizzata da uno dei massimi esperti della “primavera araba” e inviato di guerra, che sarà intervistato dal giornalista Claudio Caprara, già direttore del settimanale Sabato Sera di Imola e dell’emittente satellitare Nessuno Tv.
L’incontro è gratuito e a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti.
“L’obiettivo di questo incontro – sottolinea Pierangelo Raffini, coordinatore del Centro Studi Luigi Einaudi -, è offrire una testimonianza diretta sulla situazione del Medio Oriente, che è una realtà complessa e dalle mille sfaccettature. Abbiamo deciso di invitare un giornalista molto specializzato, che come è noto ha anche vissuto sulla sua pelle momenti drammatici, perché riteniamo che sia importante imparare, da chi ha una reale conoscenza delle cose, come stia evolvendo il ‘mondo arabo’. Le nostre aziende hanno relazioni d’affari con quella vasta area geografica che va dal Medio Oriente fino alle sponde dell’Atlantico mentre, per il perdurare di tragiche circostanze o condizioni di vita difficili, centinaia di migliaia di persone sono in fuga verso l’Europa a causa della guerra e della povertà. Riteniamo giusto quindi riflettere su queste dinamiche in modo non ideologico, laico e scevro da strumentalizzazioni, con lo spirito che da sempre contraddistingue il nostro Centro Studi”.