Anche quest’anno il 25 Aprile sembra destinato a essere la solita commemorazione di parte, che ricorda solo alcune vittime e che non intende, almeno a Imola, diventare una manifestazione che segni una volta per tutte una pacificazione con la nostra storia e il nostro passato. Se è vero che la libertà è stata una conquista che ha comportato la perdita di numerosissime vite, è anche vero che le Istituzioni hanno il dovere di trasmettere alle giovani generazioni il valore della vita umana, della pace e della fratellanza, attraverso una corretta lettura della nostra storia che non deve tralasciare nessun episodio, nemmeno quello più “scomodo” di via Aldrovandi. I giovani consiglieri del PD dovrebbero essere i primi ad auspicare una lettura obiettiva della Storia prendendo le distanze da coloro che, nonostante rivestano ruoli pubblici all’interno di associazioni partigiane, ancora non hanno superato conflitti e rivalità e ancora non sono capaci di affidare alla memoria gli errori del passato, additando con troppa facilità come “fascisti” coloro che hanno il solo ardire di pensarla diversamente da loro. Purtroppo invece anche nell’ultimo consiglio comunale chi Governa Imola ha respinto una Mozione che avevo presentato per arrivare ad approfondire la vicenda al fine di evitare morti di sere A e di serie B.
Sono i giovani, che dovrebbero farsi promotori di questo cambiamento culturale che possa far diventare democratica e di tutti la festa del 25 aprile sul Santerno.
Ci sarebbe un buco da colmare nelle iniziative pubbliche promosse dal Comune di Imola per il 71 anniversario della Liberazione, ovvero la commemorazione del linciaggio di via Aldrovandi dove morirono 12 persone. Ci aspettiamo che nonostante nella brochure e manifesti dell’iniziativa di quest’anno, non sia presente il linciaggio di Viale Aldrovandi ,l’amministrazione voglia ricordare ugualmente , con la deposizione di una corona, questo brutto episodio e che dal prossimo anno venga inserito a pieno titolo negli appuntamenti celebrativi anche questa ricorrenza.
Simone Carapia
Capogruppo FI Imola