Il dolce e il salato sono i due ingredienti che saranno protagonisti il 2 e 3 aprile nei saloni dell’hotel Olimpia (via Pisacane, 69 – Imola), nell’evento ideato da Pasquale De Simone e realizzato con la collaborazione della CNA di Imola ed il patrocinio dell’amministrazione comunale di Imola. Una kermesse gastronomica le cui prime due edizioni hanno suscitato grande interesse, un viaggio alla scoperta dei sapori e all’estetica del cibo con la partecipazione di aziende ed attività della città di Imola e di tutto il circondario legate a ristorazione, pasticceria, alla produzione gastronomica con una importante finestra sul cake design e sull’alta cucina.
Tutti questi sono argomenti delle dimostrazioni e dei workshop presenti nel ricco programma di seguito riportato:
SABATO 2 APRILE 2016
Ore 14.30 “La sicurezza alimentare nell’etichettatura degli alimenti ” Incontro organizzato dalla CNA IMOLA INTERVIENE CNA ALIMENTARE
Ore 16.00 “Falso tortellino” a cura di Cooking Attitude
Ore 16.45 “Cake design: demo floreale – Rose e calle”
a cura di Choosy Sweet Factory
Ore 17.30 “Ricetta della tradizione romagnola”
a cura di Marino Pasquali (ristorante Poggio Pollino)
Ore 18.15 “Preparazione del sushi” a cura di Matteo Coralli (Dulcis Cafè)
DOMENICA 3 APRILE 2016
Ore 14.30 “Mangiare sano per vivere meglio” Incontro organizzato dalla CNA IMOLA con la Dott.ssa Giulia Visani Nutrizionista (Studio Wellcenter – Dr. Roberto Mancini)
Ore 16.00 “Garganelli con i pettini antichi” a cura di Cooking Attitude
Ore 16.45 “Cake design: Gluten free-Dolcezze di primavera”
a cura di Choosy Sweet Factory
Ore 17.30 “Torta battesimo – realizzazione di un neonato”
a cura di Le torte della Simo
Ore 18.15 “Alimentazione naturale e cultura biologica”
a cura di Antonio Scaccio (Affetti&sapori)
Ore 19.00 “Patate e carciofi alla brindisina” a cura di Piatto di Pitagora
Si parte sabato 2 aprile alle 12 con il taglio del nastro, poi per tutta la giornata dimostrazioni e non mancheranno gustosi assaggi. Ingresso 5 euro, ridotto a 2 fino a 14 anni.