Giocattoli ed un televisore per un valore di circa 600 euro sono stati consegnati sabato scorso al reparto di Pediatria e Nido dell’Ausl di Imola da un gruppo di cittadini imolesi originari del Molise (nelle foto il momento della consegna). Mauro Donatone, Domenico Vasile e Enzo Minichillo raccontano così questa iniziativa: “A inizio 2015 ci troviamo per organizzare una serata, tra compaesani Triventini (il Comune di Trivento è in provincia di Campobasso ndr), residenti a Imola. Era il periodo di carnevale ed il fulcro dell’evento sarebbero state le “Pallotte”, un piatto tipico molisano a base di pane e formaggio. Iniziamo a passare la voce e, anche grazie ai social, raduniamo circa 200 persone. Entusiasti del risultato, bissiamo nel 2016 arrivando a 320 persone. Così quella che inizialmente era una cena tra amici intorno a un piatto tipico, è diventato un momento per stare insieme tra paesani, per ritrovarsi e scambiare esperienze e ricordi, per riproporre tradizioni e rimarcare il proprio attaccamento alla terra di origine”.
E l’iniziativa 2016 diventa anche occasione per una raccolta fondi pro-pediatria.
“Chiunque abbia avuto un figlio in ospedale anche solo un giorno sa, cosa vuol dire provare a trasformare quelle ore in momenti di normale quotidianità – aggiungono gli organizzatori – Per questo abbiamo condiviso con tutti i partecipanti di acquistare materiali per allietare i piccoli ricoverati nei momenti ricreativi e ludici.  Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di tutti coloro che ci hanno aiutato ad organizzare la serata e dei negozianti da cui abbiamo acquistato il materiale”.
L’Ausl di Imola e l’equipe di Pediatria desidera ringraziare tutti i donatori per il concreto gesto di generosità. “E’ sempre bello quando i cittadini indirizzano le loro iniziative verso il nostro servizio – spiegano in reparto – perché certamente ne sono lieti i nostri piccoli pazienti e le loro famiglie, ma anche perché tutta l’equipe legge in queste attenzioni un riconoscimento della propria attività quotidiana. I giocattoli sono stati già messi a disposizione dei bambini nella nostra ludoteca, mentre la tv è stata installata nel nostro Day Hospital, che ogni giorno ospita tanti pazienti sottoposti a terapie e che da un cartone animato vengono piacevolmente distratti”.
“Nella serata del febbraio scorso abbiamo notato un notevole incremento delle giovani generazioni e questo ci lascia ben sperare per il futuro – concludono il Signor Donatone ed i suoi amici – Adesso stiamo pensando di creare un’associazione il cui nome potrebbe essere “Triventini in Emilia Romagna”, (o come simpaticamente suggerito da qualcuno “Imol-isani” strizzando l’occhio agli altri molisani residenti a Imola) che ci permetta di dare continuità all’iniziativa e magari di organizzare altri piccoli eventi durante l’anno”. 
DA UNA CENA TIPICA MOLISANA, UN NUOVO TELEVISORE E TANTI GIOCATTOLI ALLA PEDIATRA DI IMOLA.
        
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese