Su proposta del consigliere di Dozza, Galassi, giovedi scorso all’Assemblea del Nuovo Circondario Imolese è stata approvata una mozione che istituisce una commissione con il compito di approntare un questionario tramite il quale rilevare il rapporto esistente tra l’Ente e i cittadini dell’intero territorio.
“Questa iniziativa – spiega Galassi – è partita dalla sensazione che i cittadini non conoscano scopi e mansioni del Circondario e questo è molto grave in considerazione del fatto che il Nuovo Circondario Imolese è un Ente di 2° grado, quindi non eletto direttamente dai cittadini e che, avendo funzioni di programmazione, coordinamento, pianificazione e promozione dello sviluppo economico e sociale, determina però profondamente la vita delle comunità locali”.
Il Nuovo Circondario Imolese riunisce 10 comuni (Imola, Castel S.Pietro, Medicina, Dozza, Castel Guelfo, Mordano, Borgo Tossignano, Fontanelice, Casalfiumanese, Castel del Rio) e raggruppa una popolazione totale di oltre 133.000 abitanti e ha una superficie di 787 Km²
“Questa indagine conoscitiva – conclude Galassi – per essere capillare arriverà ai cittadini attraverso le aggregazioni sociali, culturali, sindacali, economiche ecc. e i dati raccolti permetteranno una analisi più attenta della realtà e la possibilità di recepire suggerimenti e proposte dei nostri concittadini”.
La mozione è stata approvata dai consiglieri del Partito Democratico-Indipendenti, Movimento 5 Stelle, Progetto Civico, Fornace Viva, Il tuo Comune di C.S.Pietro, La tua Castel Guelfo.