E’ ripartito fra l’entusiasmo generale il Pedibus per gli alunni delle scuole primarie Sassatelli e Albertazzi di Castel San Pietro Terme, il servizio di accompagnamento per andare a scuola a piedi, organizzato ormai da diversi anni da alcuni genitori con la collaborazione dei volontari del Gruppo Alpini e dell’Associazione Carabinieri, e con il patrocinio del Comune e della Direzione Didattica statale.
Ad accompagnare i bambini in questa prima mattinata, erano presenti anche l’assessore alla scuola Francesca Farolfi, che ha seguito la linea del pedibus della scuola Albertazzi in partenza da Casatorre con il percorso nel verde di viale dei Ciliegi, e il consigliere Andrea Bondi con delega allo sport, che ha partecipato a quello delle Sassatelli, lungo via Scania.
«Il Pedibus delle scuole Sassatelli e Albertazzi è ripartito con un’importante novità: per la prima volta si tiene tutti i giorni, anziché due volte la settimana – afferma l’assessore ai Servizi educativi Francesca Farolfi -. Camminare insieme prima di sedersi in classe fa bene alla salute e permette di socializzare con i compagni di percorso, oltre a diminuire l’uso dell’auto. In più quest’anno il Comune di Castel San Pietro Terme aderisce al progetto educativo della Regione Emilia-Romagna “Siamo nati per camminare”, che ha come obiettivo l’educazione ad una cultura della mobilità pedonale e che promuove la socialità, la sostenibilità, l’autonomia dei bambini e la sicurezza, coinvolgendo le scuole primarie di Castello e Osteria Grande ».
Il Pedibus delle scuole Sassatelli e Albertazzi parte tutte le mattine (anche con la pioggia) fino alla fine di maggio, esclusi naturalmente i festivi e i giorni di chiusura delle scuole. Si può aderire in qualsiasi momento, basta rivolgersi alle insegnanti.
Naturalmente sono sempre benvenuti nuovi genitori e nonni che desiderino aderire come accompagnatori. Potranno dare la propria disponibilità compilando un modulo e iscrivendosi all’albo dei volontari comunali per avere la necessaria copertura assicurativa. Informazioni: 331 1706377 (Sassatelli) e 339 6127667 (Albertazzi).
Per gli alunni della scuola primaria Serotti di Osteria Grande, il Pedibus partirà, come gli anni scorsi, tutti i giorni nel mese di maggio.



More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese