La Cia Agricoltori Italiani di Imola ricorda che l’Inail, con il bando denominato ISI 2015, eroga contributi alle aziende di tutti i settori che sostengono delle spese per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, oppure presentano progetti di bonifica di materiali contenenti amianto.
La presentazione delle domande segue una procedura particolare perché vanno prima compilate on line sul sito dell’Inail nel periodo che va dal prossimo 1° marzo sino al 5 maggio 2016.
Dal successivo 12 maggio 2016 le imprese che hanno raggiunto la soglia minima di ammissibilità prevista otterranno un proprio codice identificativo che le identifica in maniera univoca.
Dal 19 maggio, in data e ora che sarà comunicata, nel così detto click day, si potranno inviare attraverso lo sportello informatico le domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito. Saranno ammesse le domande che saranno inviate per prime. Un sistema che è fortemente condizionato dalla potenza della rete di trasmissione dati e dalla casualità.
Particolare rilevante è che questi contributi rientrano nel regime del de minimis che per l’agricoltura è di 15.000 Euro. Questo significa che nel triennio (in questo caso per gli anni 2014 – 2015 – 2016) un’azienda agricola non può superare questo importo, comprendendo tutti gli eventuali contributi che si sono percepiti in tale regime. Ad esempio sono da considerare i contributi pubblici ricevuti per l’abbattimento degli interessi in caso di finanziamento ricevuto trami i consorzi fidi, eventuali contributi ricevuti dalle CCIAA o il risarcimento dei danni provocati dalla fauna ricevuti nell’anno 2015 dalle province o altro ancora.
Considerata la particolarità della domanda chi fosse interessato può rivolgersi agli uffici della Cia di Imola con il necessario anticipo per ottenere le dovute informazioni.
L’Addetta Stampa della Cia di Imola
Dott.ssa Alessandra Giovannini