NELLE PROSSIME SETTIMANE INCONTRERO’ IL PREFETTO E GLI PORTERO’ ANCHE ALTRI CASI CHE HANNO LESO LE PREROGATIVE DEI CONSIGLIERI IN QUESTI ANNI
La vittoria incassata da Andrea Zucchini contro l’opacità di Formula Imola dovrà essere da apripista per avere legittimamente tutti i documenti richiesti dai consiglieri anche per quanto riguarda la discarica di proprietà del Con.Ami e tutte le società partecipate del Comune di Imola ( da quelle strumentali a quelle a partecipazione). Quanti rimpalli abbiamo avuto in questi anni, quante volte ci hanno preso in giro, dandoci delle mezze risposte e senza fornirci il materiale richiesto.
Di questo ne parlerò nelle prossime settimane direttamente con il Prefetto a cui avevo scritto , visto che vi è stata anche questa sentenza favorevole del Tar, sono convinto che da palazzo Caprara Montpensier mi ascolteranno con molta piu’ attenzione.
Quello che è andato in scena in questi anni è stato un ledere alle prerogative dei Consiglieri Comunali e non mi limito alle richieste negate che Andrea e Io abbiamo fatto solamente a Formula Imola nell’ultimo periodo, ma anche nelle legislature addietro. Chi ripagherà dei gap informativi per espletare il proprio mandato dei tanti consiglieri di opposizione e penso ai Gurioli, Mondini, La Banca, Boschi, Palazzolo e tanti altri che piu’ di una volta hanno protestato per la poca trasparenza e mancanza di dati richiesti. In questi anni è andata in scena la fiera dell’opacità amministrativa e grazie a questa sentenza i consiglieri di minoranza forse inizieranno ad essere rispettati e a poter espletare il proprio mandato senza vincoli informativi. Ritengo che questa sentenza farà molto parlare non solo sul Santerno, ma in tutta Italia visto che il sottobosco delle partecipate è molto folto, nonostante le continue promesse di disboscamento dei Governi che si sono succeduti in ultimo quello del premier Renzi. Ora quando chiederemo di sapere, suppongo ci risponderanno ( spero anche nei termini che spesso vengono violati) con un po’ meno arroganza……perché i padroni delle ferriere iniziano a non essere piu’ di moda.Per quello che mi riguarda ringrazio Andrea per quello che ha fatto e continuerò nel mio piccolo in questa battaglia di libertà e trasparenza.
Simone Carapia
Capogruppo FI Imola

More Stories
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato
Google e Amazon, il prezzo del silenzio: Israele viene pagato ogni volta che l’Italia accede ai suoi dati.