Erano presente il sindaco Fausto Tinti, la consigliera regionale Francesca Marchetti, il presidente del Consiglio Comunale Stefano Trazzi e il presidente dell’Anpi di Castel San Pietro Terme Ennio Frabboni
Grande coinvolgimento e tanti applausi del pubblico, all’incontro che ha celebrato il Giorno della Memoria al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme con la partecipazione dei ragazzi dell’Istituto d’Istruzione Superiore Bartolomeo Scappi.
L’iniziativa si è aperta con il saluto del sindaco Fausto Tinti, al quale è seguita una lezione sui lager nazisti, sulla Shoah e sulla deportazione di militari e politici a cura di Alessandro Ferioli, docente di Storia dell’Istituto Scappi e presidente del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Ex Internati. Poi i ragazzi del Gruppo di Lettura Interpretativa dello Scappi hanno proposto “Sogni Rapiti”, letture liberamente tratte dal romanzo “Il Giardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani e da testimonianze di ex internati nei campi di concentramento. L’evento è stato organizzato con la collaborazione di Amministrazione Comunale e associazione TerraStoriaMemoria. Fra il pubblico erano presenti anche la consigliera regionale Francesca Marchetti, il presidente del Consiglio Comunale Stefano Trazzi e il presidente dell’Anpi di Castel San Pietro Terme Ennio Frabboni.
Nella stessa mattina si è tenuto al Cinema Teatro Jolly un incontro sul Giorno della Memoria a cura dell’Associazione Culturale Eclissidilana, rivolto alle classi terze della Scuola media statale F.lli Pizzigotti e nelle Biblioteche comunali di Osteria Grande e di Castel San Pietro Terme sono state presentate letture a tema ad alcune classi delle scuole elementari.