La Cgil di Imola ha aderito all’iniziativa #svegliatitalia e il 23 gennaio promuove un volantinaggio dalle ore 10 al mercato di Imola, in difesa del Ddl Cirinnà sulle unioni civili per chiedere nuovamente a Governo e Parlamento di approvare leggi per uno stato laico, contro la discriminazione e per la dignità, i diritti e i doveri di tutti, nessuno escluso
Da tempo assistiamo a una campagna di vera e propria disinformazione a contrasto di questo disegno di legge su diritti e doveri delle coppie di fatto e delle coppie di persone dello stesso sesso, anche a garanzia dei loro figli e figlie, un primo passo verso l’uguaglianza.
Per la Cgil si tratta del frutto di una lunga e complessa mediazione tra partiti che, pur ponendo l’Italia lontano dalle legislazioni di tutta l’Europa occidentale che hanno già riconosciuto il matrimonio civile e l’adozione anche per gay, lesbiche e trans, e pur certificando una disparità di trattamento tra cittadini, riconosce alcuni diritti, alcuni doveri e alcune tutele che rappresentano un necessario avanzamento non più rinviabile.
La Cgil è in prima linea nella lotta a qualsiasi discriminazione di genere, sia nella sua quotidiana azione di contrattazione sociale e territoriale con le istituzioni locali, sia negli accordi aziendali, e da tempo sostiene il riconoscimento di eguali diritti e opportunità per le coppie di fatto, a tutela della libertà di scelta e di autodeterminazione.
Laura Martelli

More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato