Massimo Mingozzi ed Emanuela Dall’Olmi sono stati nominati rispettivamente direttore amministrativo e direttore sanitario dell’Ausl di Imola. Il direttore generale Andrea Rossi ha affidato gli incarichi con le delibere n. 4 e n. 5 del 19 gennaio 2016, ma entrambi gli incarichi decorrono da venerdì 22 gennaio 2016.
Un’ulteriore riconferma per il dr. Massimo Mingozzi, forlivese, direttore amministrativo dell’Ausl di Imola dal 2000. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Bologna nel 1977, è Specializzato in Diritto Amministrativo e Diritto Sanitario. Dirigente presso l’Ente Ospedaliero Morgagni di Forlì, in seguito Usl 38 dal 1979, nel 1992 è approdato ad Imola in qualità di Responsabile del servizio Affari generali dell’allora USL 23.
La Dr.ssa Emanuela Dall’Olmi, direttore medico del Presidio di Imola dal 2007, mantiene anche l’interim di questo incarico e quello di direttore del Dipartimento Cure Primarie.
Nata a Bologna, ma residente ad Imola da molti anni, Emanuela Dall’Olmi si è laureata in Medicina e Chirurgia a Bologna nel 1981, acquisendo poi una doppia specializzazione in Igiene e Medicina preventiva, nell’indirizzo di sanità pubblica e in quello di tecnica ospedaliera, ed ha conseguito nel 1995 il diploma al Master in gestione e amministrazione dei servizi sanitari. Numerosi gli incarichi ricoperti: all’Ausl di Imola dal 1985 al 1995, prima come assistente medico di igiene ed organizzazione dei servizi ospedalieri e quindi come vicedirettore sanitario, dall’’88 al ’95, e con un incarico di responsabile di presidio, dal ’94 al ’95. Nel 1995 si è trasferita all’Azienda Ospedaliera di Modena, nel ruolo di direttore di Presidio (1995-2000) e quindi di direttore sanitario (2000-2002). All’Azienda Usl di Bologna dal febbraio 2002 al novembre 2004 con l’incarico di direttore del Servizio innovazione dell’organizzazione sanitaria e governo clinico, è quindi divenuta direttore del Settore Salute del Comune di Bologna fino al 2007, quando Mario Tubertini la chiamò ad Imola come direttore medico di Presidio.
“Una scelta di continuità, ma soprattutto una scelta basata sull’alta professionalità e sulla stima che mi lega ad entrambi – dichiara il direttore generale – Desidero ringraziarli per avere accettato gli incarichi, certo con la loro profonda conoscenza della nostra azienda e la loro qualificata esperienza saranno collaboratori essenziali per il raggiungimento degli obiettivi di mandato di questa direzione generale”.