E’ da quando è diventato primo cittadino che Daniele Manca fa il punto sul futuro dell’Autodromo…..a quanti rilanci abbiamo assistito in questi anni per l’ Enzo e Dino Ferrari senza che effettivamente si sia mosso un granché?
Ora il primo cittadino abbandona definitivamente la Formula Uno dichiarando che non possiamo rincorrerla perché il Circus si trova dove c’è la capacità finanziaria degli Stati o di altri soggetti, quando fino all’altro giorno, dalla gita a Londra dal patron Ecclestone in avanti aveva fatto illudere e sognare i cittadini passando dalla Formula uno alla Formula E come soffiarsi il naso. Adesso sostanzialmente la novità è che fa con quello che ha , ovvero Superbike e Concertone ancora da definire e con ipotetiche sinergie con aziende automobilistiche tutte da definire……il famoso marketing
L’apice il primo cittadino lo da quando parla dell’utile della Società Formula Imola di appena 15 mila euro quando in questi anni sono state messe vagonate di milioni per pareggiare i buchi di chi gestisce l’Autodromo e poi forse il primo cittadino dimentica che Formula Imola era nel mirino del tagliatore di società partecipate Carlo Cottarelli, tra le 1.424società pubbliche, con partecipazioni degli enti locali, Comuni, Province e Regioni, con conti in rosso e redditività sotto lo zero che dovevano essere tagliate, ma che alla fine il Governo Renzi ha lasciato perdere ( valgono anche in questo caso piu’ gli annunci che il resto)….Per quanto poi riguarda il rilancio dell’Autodromo con un Dream Team/Cda come quello di Formula Imola con Chiarini,Gresini, Machirelli ed Estense bisogna certamente pretendere e aspettarsi di piu’, sperando che il nuovo direttore scelto sappia coniugare motorsport con eventi diversi. Sostanzialmente serve un professionista (che conosca bene tutti i meccanismi che regolamentano un Autodromo) ma che, contemporaneamente, ami l’Impianto è la Città altrimenti il punto sul futuro e il rilancio saranno perenni.
Simone Carapia
Capogruppo Fi Imola
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese