Auser Castel S Pietro T. e AVOD, già storicamente attivi all’interno della Casa della Salute, hanno di recente avviato un nuovo progetto di collaborazione con l’Ospedale di Comunità di Castel San Pietro Terme, per garantire alcuni momenti conviviali per gli ospiti e per i famigliari.
L’obiettivo generale del progetto, costruito insieme agli operatori sanitari e che prevede una continuità temporale delle iniziative, è quello di migliorare la qualità della vita di ospiti e famigliari nel corso della loro permanenza in struttura e, contemporaneamente, promuovere la partecipazione dei cittadini perché essa diventi, non solo di nome ma anche di fatto, di comunità.
“L’attività di volontariato rappresenta per l’Ospedale di Comunità l’avvio di una nuova esperienza e nel contempo la continuità di un collaudato rapporto di collaborazione con la Casa della Salute – spiega Sabrina Gabrielli, direttore della Casa della Salute e dell’Ospedale di Comunità – Grazie ad AUSER ed AVOD, sono stati organizzati eventi ricreativi che, nella loro semplicità, offrono ai nostri pazienti momenti di grande valore umano. Per questo il nostro ringraziamento va a tutti i volontari che con sensibilità e professionalità mettono a disposizione il loro tempo per valorizzare ed allietare le ore lasciate libere dalle attività di cura e riabilitazione e a tutti i professionisti della Struttura Residenziale Cure Intermedie e dell’Hospice, che insieme costituiscono l’Ospedale di Comunità, che contribuiscono fattivamente a sostenere queste preziose attività, consapevoli dell’importanza di integrare questi momenti con quelli assistenziali”.
Un primo appuntamento settimanale, avviatosi proprio nel periodo natalizio per animare il tempo libero degli ospiti e favorire la socialità, é organizzato i venerdì pomeriggio per “l’ora del tè”, e si tiene presso la saletta soggiorno dell’Ospedale di Comunità (prossime date l’8 ed il 15 gennaio dalle 15 alle 16).