E’ priorità di questa maggioranza e dell’Amministrazione comunale la salvaguardia e la tutela della salute dei cittadini imolesi, tanto più dei giovani che frequentano le nostre scuole.
Nel Consiglio comunale di giovedì scorso, l’Aula ha approvato, su proposta dell’Assessore Brienza, l’istituzione di una Commissione mensa composta da genitori ed insegnanti, al fine di garantire la massima qualità dei cibi serviti ai nostri figli.
Sennonché nel corso della discussione sono stati sollevati pretestuosi dubbi sulla salubrità dell’acqua nelle scuole imolesi, in particolare nella Rubri di Zolino; dubbi che avevano spinto alcuni genitori a voler portare a scuola bottiglie di minerale.
Comprendiamo la preoccupazione di un padre e di una madre, ma con serenità e fermezza affermiamo che l’acqua delle nostre scuole è salubre.
Non è una affermazione di rito, ma supportata da numeri, dalle conoscenze tecnico-scientifiche, dall’oggettività dei risultati, dal nome e cognome di chi ha eseguito i prelievi, ovvero dall’unico vero organo terzo ed indipendente, l’Asl di Imola.
Lo ribadiamo, la salute dei nostri bambini è una priorità e pertanto condividiamo l’intento dell’Assessore Brienza di domandare all’Asl nuovi prelievi, così da confermare quanto già rilevato; all’Assessore va peraltro il nostro più ampio sostegno per la condotta assunta per garantire la salute dei nostri figli.
Invitiamo tutti ad adottare un atteggiamento responsabile, di non alimentare voci sprovviste di riscontri, di non sussurrare pericoli senza affermare pubblicamente dove sono stati fatti i prelievi”.
Roberto Grementieri, Partito Democratico
Giorgio Laghi, Imola Migliore-Sel
Romano Linguerri, Fornace Viva