Si è appena concluso a Riyad (Arabia Saudita) il VI Congresso della Società Pan Araba di Rinologia, che riunisce i maggiori esperti del “naso” delle nazioni arabe.
Facevano parte della Faculty Internazionale anche 4 componenti del mondo occidentale, tra i quali il dott. Ignazio Tasca, direttore della Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della AUSL di Imola, già invitato nella capitale lo scorso anno al 9° congresso internazionale ORL dei Paesi Arabi.
“È stata un’esperienza fantastica – afferma il dr. Tasca – Abbiamo contribuito con varie esposizioni scientifiche, ma soprattutto con una Keyote Lecture presentata in sessione plenaria davanti a oltre 1000 partecipanti. Abbiamo presentato la nostra esperienza ormai ventennale nell’ambito della Chirurgia Nasale esponendo tecniche chirurgiche innovative che negli anni abbiamo messo a punto e divulgato nel mondo”.
“La situazione della sicurezza internazionale, visti i recenti attentati – continua il professionista – mi aveva creato qualche perplessità, ma poi ha prevalso l’orgoglio di portare il nostro apporto scientifico al congresso ed il piacere di confrontarsi con altre realtà cliniche del mondo arabo e l’aver partecipato come relatore internazionale al Congresso di Riyad rafforza il mio orgoglio di lavorare nella AUSL di Imola, i cui professionisti continuano a dimostrare, anche all’esterno del proprio territorio e del nostro Paese, di apportare il proprio qualificato contributo in campo medico e scientifico”.
CS L’ORL DI IMOLA TORNA IN ARABIA SAUDITA

More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese