Sabato 21 novembre è stato dedicato a Vito Salieri il Centro Sportivo di Casalfiumanese.
Erano presenti:
l’on. Montroni,
i Consiglieri regionali Poli Roberto e Marchetti Francesca,
il Presidente del Circondario Daniele Manca,
il parroco Don Antonello Caggiano Facchini,
i Carabinieri della Stazione di Casalfiumanese,
gli alunni della scuola secondaria di 1° grado di Casalfiumanese accompagnati dai docenti,
il Presidente della Polisportiva Alpi Roberto,
il presidente della CIMS di Borgo Tossignano Giovanni Poli.
La dedica ricorre nel 20esimo dalla morte di Vito Salieri sindaco di Casalfiumanese
dal 1951 al 1975, quindi 25 anni di buona amministrazione, in cui seppe traghettare un paese nel dopo guerra con onestà, rigore, impegno e passione.
Salieri nel 1959 fece il primo progetto di campo sportivo in quanto si ravvedeva la necessità di costruire un campo sportivo per consentire ai giovani uno svago, dotando così il paese di una attrattiva.
Per la realizzazione della ristrutturazione dell’impianto, avvenuta in questa primavera, la ditta Cims ha sponsorizzato l’intervento, oltre alla targa commemorativa posta all’ingresso.
La giornata è continuata al teatro comunale dove i ragazzi della scuola locale hanno posto domande alle persone intervenute che lo conoscevano direttamente, per capire meglio chi era il sindaco Vito Salieri.



More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese