Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-10952
presentato da
MUCCI Mara
testo di
Martedì 3 novembre 2015, seduta n. 514
MUCCI, ARTINI, BALDASSARRE, BARBANTI, BECHIS, PRODANI, RIZZETTO, SEGONI e TURCO. — Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che:
in Emilia Romagna è in discussione un progetto per l’ampliamento della discarica Tre Monti. Nell’eventualità in cui il progetto venisse approvato essa diverrebbe la più grande dell’Emilia Romagna e servirebbe allo smaltimento dei rifiuti di gran parte del territorio regionale;
la stampa locale ha posto in evidenza il fatto che già ora, senza incrementare la portata volumetrica della discarica, per gli abitanti che vivono in prossimità della stessa è stato riscontrato una tasso di patologie maggiore a quello medio, imputando ciò a un nesso causale esistente tra i due fatti e descrivendo «un gioco a somma negativa» poiché gli svantaggi appaiono maggiori dei vantaggi;
i dati riportati dalle fonti di stampa suddetti non sono ufficiali poiché non è mai stata fatta un’analisi epidemiologica sui fattori di rischio per la salute degli abitanti;
il presidente di CON.AMI ha dichiarato, tra l’altro, alla stampa che «solo in un caso eccezionale il percolato è fuoriuscito sfociando nel Rio Rondinella»;
se i fatti narrati in premessa siano a conoscenza del Ministro interrogato e quali iniziati urgenti di competenza intenda assumere, a partire dalla promozione di una indagine epidemiologica, tramite l’Istituto superiore di sanità, in relazioni ai rischi per la salute dei cittadini residenti nella zona adiacente il territorio individuato.

More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato